Vita
In conformità con il Magistero della Chiesa, il Dicastero si prefigge di sostenere e coordinare iniziative per la procreazione responsabile e per la tutela della vita umana dal suo concepimento fino alla morte naturale, tenendo presenti i bisogni della persona in tutte le diverse fasi e condizioni di vita.
Il Dicastero promuove ed incoraggia le organizzazioni e le associazioni che aiutano la donna e la famiglia ad accogliere e custodire il dono della vita, specialmente nel caso di gravidanze difficili, e a prevenire il ricorso all’aborto. Sostiene inoltre programmi e iniziative delle Chiese particolari, delle Conferenze episcopali e delle Chiese orientali volti ad aiutare le persone coinvolte in un aborto.
È inoltre compito del Dicastero approfondire i principali problemi etici di biomedicina e di diritto relativi alla vita umana, nonché le teorie inerenti la vita stessa e la realtà del genere umano, anche con riferimento ai cambiamenti della vita sociale, al fine di promuovere la persona nel suo sviluppo pieno ed armonico.
Nello studio di dette materie, il Dicastero procede con un approccio interdisciplinare, d’intesa con il Dicastero per la Dottrina della Fede e collaborando con la Pontificia Accademia per la Vita.
Notizie
Pasqua
Gli auguri del segretario del Dicastero, padre Alexandre Awi Mello
“Che questa Pasqua sia tempo di rinnovamento per tutti e per la Chiesa attraverso la famiglia e i giovani”: è questo l’augurio che il segretario del Dicastero, padre Alexandre Awi Mello, rivolge a ...
Dicastero
La prima intervista rilasciata dalla sottosegretaria per la sezione Vita, Gabriella Gambino: “Generare in un orizzonte di libertà e responsabilità, consapevoli del valore inviolabile di ogni vita umana”
“Mi pare urgente adoperarci, soprattutto nella Chiesa, affinché riusciamo non solo a formare sotto il profilo bioetico le donne, per renderle consapevoli delle sfide che devono saper riconoscere in ...
Difesa della vita
Dalla cattedra di bioetica della Fondazione Jérôme Lejeune una raccolta di materiali inediti sull’enciclica di Papa Paolo VI
A cinquant’anni dalla pubblicazione dell’enciclica “Humanae Vitae”, la cattedra di bioetica della Fondazione Jérôme Lejeune ha pubblicato il Progetto Humanae Vitae, una raccolta di materiali ...