Vita
In conformità con il Magistero della Chiesa, il Dicastero si prefigge di sostenere e coordinare iniziative per la procreazione responsabile e per la tutela della vita umana dal suo concepimento fino alla morte naturale, tenendo presenti i bisogni della persona in tutte le diverse fasi e condizioni di vita.
Il Dicastero promuove ed incoraggia le organizzazioni e le associazioni che aiutano la donna e la famiglia ad accogliere e custodire il dono della vita, specialmente nel caso di gravidanze difficili, e a prevenire il ricorso all’aborto. Sostiene inoltre programmi e iniziative delle Chiese particolari, delle Conferenze episcopali e delle Chiese orientali volti ad aiutare le persone coinvolte in un aborto.
È inoltre compito del Dicastero approfondire i principali problemi etici di biomedicina e di diritto relativi alla vita umana, nonché le teorie inerenti la vita stessa e la realtà del genere umano, anche con riferimento ai cambiamenti della vita sociale, al fine di promuovere la persona nel suo sviluppo pieno ed armonico.
Nello studio di dette materie, il Dicastero procede con un approccio interdisciplinare, d’intesa con il Dicastero per la Dottrina della Fede e collaborando con la Pontificia Accademia per la Vita.
Notizie
Difesa della vita
Dalla cattedra di bioetica della Fondazione Jérôme Lejeune una raccolta di materiali inediti sull’enciclica di Papa Paolo VI
A cinquant’anni dalla pubblicazione dell’enciclica “Humanae Vitae”, la cattedra di bioetica della Fondazione Jérôme Lejeune ha pubblicato il Progetto Humanae Vitae, una raccolta di materiali ...
Il miracolo della vita
Dalla Congregazione delle Cause dei Santi il riconoscimento della guarigione di una bambina non ancora nata
Paolo VI compie un altro grande e decisivo passo verso la canonizzazione: i membri della Congregazione delle Cause dei Santi hanno dato all’unanimità il via libera al secondo miracolo attribuito ...
Papa Francesco
Nei discorso alla Congregazione per la Dottrina della Fede e al Tribunale della Rota Romana il Pontefice ribadisce l’intangibilità della vita umana e l’importanza della famiglia, “futuro della Chiesa e della società”
Due sono stati gli importanti discorsi pronunciati da Papa Francesco, nelle ultime settimane, sui temi del matrimonio, della famiglia e della vita. Il primo era rivolto ai partecipanti all’Assemblea ...