#Synod2018
Il vicario De Donatis in dialogo con Palmieri e Bignardi
A pochi giorni dalla conclusione del Sinodo sui giovani, il Vicariato di Roma propone un incontro sulla recente esperienza di comunione ecclesiale

Oggi il cardinale vicario Angelo De Donatis racconterà l’esperienza del Sinodo al Pontificio Seminario Romano Maggiore nell’incontro intitolato “Dopo il Sinodo, la sfida di educare i giovani”. Il porporato dialogherà con il vescovo ausiliare per il settore Est Gianpiero Palmieri e con Paola Bignardi, coordinatrice dell’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo.
“Il Sinodo si è appena concluso – riflette don Antonio Magnotta, direttore del Servizio diocesano per la pastorale giovanile -. Portiamo nel cuore la bellezza di una Chiesa che con attenzione corale si è presa cura dei giovani e dei ragazzi. Ora tale bellezza deve diventare prassi, ordinaria ferialità. Il futuro del servizio ai giovani trova la sua consistenza se ci saranno comunità che cominceranno e continueranno ad accompagnare i ragazzi dando esempio di una Chiesa mamma, madre dal cuore aperto secondo una felice espressione di Evangelii gaudium. Ci è sembrato così opportuno, subito dopo il Sinodo, fare nostra una sana provocazione rivolta verso gli educatori, verso coloro che hanno il mandato della comunità di accompagnare le nuove generazioni”.
Contestualmente, Bignardi presenterà il lavoro della ricerca sull’educatore pubblicata nel libro “Il futuro della fede. Nell’educazione dei giovani la Chiesa di domani”, curato insieme a Rita Bichi.
10 novembre 2018

La GMG Seoul 2027 si svolgerà dal 3 all’8 agosto 2027
Al termine dell’Angelus, subito dopo la ...
Leggi tutto >
“Soffio di vita al mondo: piantiamo alberi”, la campagna ecologica e i passi verso la GMG di Seoul 2027
Gleison De Paula Souza, Segretario del ...
Leggi tutto >
Floribert Bwuana Chui e altri santi: amare con la carità di Cristo, vocazione di ogni battezzato
Il 15 giugno si è svolta la solenne ...
Leggi tutto >
I giovani, artigiani di pace con coraggio. Dai Balcani, un appello ai valori condivisi di vita per la pace
Altamente sensibili alla situazione di ...
Leggi tutto >