Libri
Dalle radici mariane alla visione ecclesiale
La tesi dottorale del segretario Awi Mello indaga su pensiero e prassi di Papa Francesco a proposito della pietà popolare mariana

“María-Iglesia: Madre del pueblo misionero”: è questo il titolo della tesi di dottorato in Mariologia conseguito recentemente dal segretario del Dicastero padre Alexandre Awi Mello presso l’International Maria Research Institute dell’Università di Dayton (Ohio).
L’opera, pubblicata a Buenos Aires per i tipi di Agape Libros, percorre la vita e l’agire mariano di Jorge Mario Bergoglio, mostrando come ebbe a imparare la pietà popolare mariana per mezzo delle sue radici familiari, il contesto teologico-pastorale argentino e latinoamericano e il suo stretto contatto con il popolo fedele di Dio.
Il libro raccoglie i testi mariani di Bergoglio nelle diverse tappe della sua vita, interviste al Papa e a persone a lui vicine, e mostra come la devozione mariana sia diventata un contributo reale all’attuazione della sua visione di Chiesa.
La formulazione “Madre del Popolo Missionario” sintetizza, secondo l’autore, la visione che il Papa ha sia di Maria che della Chiesa, riassumendo in questo modo il fondamento teologico-sistematico del pensiero e la prassi di Papa Francesco a proposito della pietà popolare mariana.
La prefazione del Prof. Carlos María Galli, decano della Facoltà di Teologia della Pontificia Università Cattolica Argentina e membro della Commissione teologica internazionale, descrive un’opera che “aiuta a capire tutta la vita e tutto il pensiero di Bergoglio/Francisco, non solo la sua riflessione mariologica nella cornice della pietà popolare mariana. Mi limito qui a segnalare due grandi nuclei teologici del pensiero di Bergoglio che Awi aiuta a comprendere – si legge nella prefazione –. Il primo è l’ecclesiologia del Popolo di Dio; il secondo è la correlazione Maria-Chiesa”.
Le conclusioni storiche, teologiche e pastorali di questo studio sono rilevanti per quanti desiderano conoscere le radici e mettere in pratica la visione profetica del pontificato di Francesco.
Sulla fede mariana di Papa Francesco è anche il volume “È mia madre”, sempre curato dal segretario p. Awi, pubblicato in italiano lo scorso ottobre e ora disponibile anche in lingua rumena.

02 agosto 2019

Al servizio della Chiesa in Giunea Equatoriale, Guinea Conakry e Etiopia
Paesi con sfide e necessità profonde e ...
Leggi tutto >
Giovani in cammino, con coraggio e speranza
Si è svolta il 19 giugno, a Villa Lusa, ...
Leggi tutto >
Al servizio della Chiesa in Slovacchia
Il 6 giugno, i vescovi della Conferenza ...
Leggi tutto >
Papa Francesco incontra i Moderatori delle associazioni di fedeli, dei movimenti ecclesiali e delle nuove comunità
"Sono contento di incontrarvi, e colgo ...
Leggi tutto >