Laici
Investire nella formazione dei laici è una priorità per la Chiesa oggi
Il cardinale Farrell in Spagna in occasione del Congresso nazionale dei laici

Dal 14 al 16 febbraio, la Commissione episcopale dell'Apostolato Secolare della Conferenza episcopale spagnola ha tenuto il Congresso nazionale dei laici a Madrid sul tema "Popolo di Dio in uscita". L'incontro ha riunito oltre 2mila membri del Congresso per riflettere e continuare il dialogo sulla formazione dei laici che fa parte di un triennio di lavoro che si concluderà il prossimo anno.
L'inizio del Congresso è stato segnato dalla lettura di un messaggio di Papa Francesco, il quale ha ricordato che "siamo Popolo di Dio, invitati a vivere la fede, non in modo individuale e isolato, ma nella comunità, come popolo amato e caro a Dio. Gli apparteniamo, e questo implica non solo essere stati incorporati a Lui per mezzo del battesimo, ma anche vivere coerentemente con questo dono ricevuto”.
Allo stesso modo, il cardinale Kevin Farrell, prefetto del Dicastero, presente al Congresso, in un discorso introduttivo ha insistito sul fatto che "la formazione dei laici deve essere ‘completa’, cioè non può essere limitata solo a una formazione teorica o qualche corso ‘accademico’, ma deve anche includere una formazione ‘sul campo’. Il coinvolgimento dei laici nella vita della Chiesa e la loro ‘uscita missionaria’ richiedono entrambi un serio impegno a fornire loro una formazione adeguata. Investire nella formazione dei laici è una priorità per la Chiesa oggi”.
Alla fine del primo giorno del congresso, il prefetto Farrell ha presieduto la veglia di adorazione invitando ciascuno dei partecipanti a essere "sale della terra e luce del mondo", accogliendo Gesù nel cuore.
Per questo Congresso, la Commissione ha preparato un documento-questionario, a cui ha lavorato per un anno intero con gruppi di giovani, famiglie, movimenti, catechisti, insegnanti, producendo riflessioni e suggerimenti che sintetizzano tutta la ricchezza della Chiesa.
Info sul Congresso su www.pueblodediosensalida.com.
18 febbraio 2020

Al servizio della Chiesa in Giunea Equatoriale, Guinea Conakry e Etiopia
Paesi con sfide e necessità profonde e ...
Leggi tutto >
Al servizio della Chiesa in Slovacchia
Il 6 giugno, i vescovi della Conferenza ...
Leggi tutto >
Sinodalità per partecipare sempre meglio al cammino comune che la Chiesa sta percorrendo
Dopo la Santa Messa di Apertura in San ...
Leggi tutto >
Papa Francesco incontra i Moderatori delle associazioni di fedeli, dei movimenti ecclesiali e delle nuove comunità
"Sono contento di incontrarvi, e colgo ...
Leggi tutto >