Charis
In cammino verso il 2033
Dal Servizio Internazionale per il Rinnovamento Carismatico Cattolico un’Agenda in vista della ricorrenza dei 2000 anni dalla morte e resurrezione di Cristo
Un’agenda di lavoro per pianificare un percorso verso il 2033: missioni, eventi e celebrazioni per la ricorrenza dei 2000 anni dalla morte e resurrezione di Cristo. È la proposta di Charis, il Servizio Internazionale per il Rinnovamento Carismatico Cattolico, che con un video rivolge l’invito di Papa Francesco e di alcuni leader ecclesiali, di Movimenti e comunità a prepararsi creativamente all’appuntamento.
“Che potresti fare da domani in poi? Ci hai pensato?”
Papa Francesco chiama tutti all’azione: “Che potresti fare da domani in poi? Ci hai pensato?” e da Charis spiegano che “In vista di questo appuntamento epocale non solo per la fede cristiana vogliamo lavorare con fede e un’attenzione specifica per celebrarlo degnamente. Gli obiettivi sono tre: prendere consapevolezza del momento storico che stiamo vivendo, leggendo i segni dei tempi di questo decennio e cercare di fare cose concrete; allargare la tenda, incoraggiando azioni concrete di evangelizzazione e di ecumenismo per essere allo stesso tempo una Chiesa ‘in uscita’ e una ‘casa’ che accoglie coloro che desiderano viverla. Ancora, promuovere la comunione nelle nostre azioni, condividendo doni, carismi e ispirazioni, molti dei quali stiamo già intravedendo nel cammino sinodale: non si tratta – concludono – di inventare nuove missioni o nuovi apostolati, ma di orientarli alla visione dell'Agenda 2033”.
“Questo è il momento di mettere in pratica le parole e le azioni che Cristo ha ispirato nei cuori di ognuno di noi”
Insieme al Santo Padre, anche il cardinale Kevin Farrell e la dott.ssa Linda Ghisoni hanno rivolto il loro invito. “Questo è il momento - ha detto Farrell – in cui abbiamo bisogno dopo 2000 anni dalla vita di Cristo qui sulla Terra, di riunirci come un’unica comunità e di mettere in pratica le parole e le azioni che Cristo ha dato e ha ispirato nei cuori di ognuno di noi”.
12 aprile 2023

Ritrovare e annunciare di nuovo la speranza
Il Card. Kevin Farrell, prefetto del ...
Leggi tutto >
La speranza vissuta e annunciata: il dono del Giubileo per le aggregazioni ecclesiali
Evangelizzazione e formazione alla luce ...
Leggi tutto >
Sperimentare la potenza della Risurrezione di Cristo come inizio di vita nuova
«La fede in Cristo genera una nuova umanità ...
Leggi tutto >