Ad Limina
Al servizio della Chiesa in Mozambico
A settembre, i vescovi del Mozambico hanno incontrato il Dicastero

Anche nel mese di settembre, solo un gruppo di vescovi si è recato al Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita, per la consueta Visita ad Limina quinquennale.
I presuli della Conferenza episcopale del Mozambico sono stati al Dicastero il 27 settembre e hanno presentato, in un dialogo aperto e cordiale, la loro situazione attuale, le sfide e le opportunità che la Chiesa mozambicana vive oggi.
Una Chiesa viva e sofferente
Il Paese ha vissuto anni di guerra civile, che hanno provocato distruzione, malnutrizione e sfollamento interno ed esterno. Molte sono le persone bisognose di aiuto.
Pur essendo una Chiesa viva e in crescita, la Chiesa cattolica mozambicana soffre per atti di persecuzione da parte di gruppi estremisti. Eppure, si nota un grande fervore nella pratica religiosa: tanti catecumeni, tante vocazioni e una presenza attiva dei cristiani alle celebrazioni domenicali e alle feste. In tutte le parrocchie si registra un numero crescente di piccole comunità cristiane. La partecipazione dei fedeli alle messe festive è molto attiva. Tra i fedeli ci sono persone molto dedite alla vita cristiana, che prestano servizi di carità (visita ai malati, assistenza ai poveri) e evangelizzazione (come catechisti, animatori di vari ministeri).
La novità dell’accompagnamento degli anziani
Se la formazione dei laici passa attraverso la consueta formazione dei giovani e delle famiglie, sta nascendo nella diocesi di Beira un esperimento vincente: l’accompagnamento dei fedeli anziani. Una novità nel panorama della Chiesa mozambicana che fa seguito all’incoraggiamento del Dicastero a strutturare in ogni Conferenza episcopale una pastorale dedicata alle persone anziane.
30 settembre 2024

La V Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani celebrata nel mondo
Domenica scorsa, al termine della ...
Leggi tutto >
Rispondere alle sfide etiche e bioetiche del nostro tempo
A seguito della recente pubblicazione del ...
Leggi tutto >
Andare incontro alle inquietudini delle famiglie di oggi con spirito missionario
“Vi ringrazio per tutto il lavoro che state ...
Leggi tutto >
Non abbiate paura! Accettate l’invito della Chiesa e di Cristo Signore
Domenica 11 maggio, Papa Leone XIV si è ...
Leggi tutto >