Famiglia
La pace comincia in casa: dalle famiglie viene generato il futuro dei popoli
Le Associazioni Familiari Cattoliche francesi festeggiano 120 anni di impegno per la famiglia
In occasione del 120° anniversario delle AFC (Associazioni Familiari Cattoliche francesi) si è svolto il 21 novembre a Parigi un Convegno dal titolo: "Dalle famiglie viene generato il futuro dei popoli (Papa Leone XIV)".
A conclusione del Convegno è intervenuto il Sotto-Segretario del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita, Gabriella Gambino, con una riflessione sul tema: La famiglia e la pace. Un legame coniugale solido come fondamento. “La famiglia non è un microcosmo isolato” ha detto Gambino, “è un attore sociale, agisce e incide nello spazio pubblico. […] In virtù dei valori che è in grado di sviluppare al suo interno – fiducia, dono, perdono, rispetto, amore – e dei legami che crea tra le persone nello spazio sociale, può espandere tali beni facendosi costruttrice di pace.”.
È significativo che Papa Leone XIV, ha sottolineato Gambino, di fronte al bisogno del mondo di superare le forze che disgregano le relazioni e la società, abbia invocato più volte nei suoi discorsi il bisogno di alleanza coniugale.
Sciogliere ogni forma di violenza anzitutto dentro le famiglie
La famiglia che può veicolare esperienze di pace, infatti, è la famiglia stabile, quella che nonostante la fragilità e gli errori di ciascuno, si rialza, si perdona, si riconcilia. Quella che si dà sempre un’altra possibilità. Per questo abbiamo bisogno di lavorare insieme per aiutare le famiglie a sviluppare una pedagogia della pace: porta a porta, da una generazione all’altra, da una famiglia all’altra. Rivolgendosi alle reti di famiglie, il Sotto-Segretario ha esortato a diffondere strategie e modelli di disarmo per sciogliere ogni forma di violenza anzitutto dentro le famiglie. “Dobbiamo essere concreti” ha detto “la pace comincia in casa, nella vita di tutti i giorni, nel rispetto tra uomo e donna, nell’educarci alla libertà dal possesso dell’altro. Comincia con l’escludere a priori la possibilità di scegliere di sopprimere la vita umana, quella possibilità che ci danno oggi le leggi sull’aborto, sull’eutanasia e il suicidio assistito, che distruggono le relazioni fondamentali all’interno delle famiglie stesse”.
Le Associazioni Familiari Cattoliche francesi: una rete nazionale laica che promuove la Dottrina sociale della Chiesa
Le AFC operano come rete nazionale laica con l'obiettivo di promuovere e rappresentare nello spazio pubblico la famiglia, in linea con i principi della Dottrina sociale della Chiesa. Oltre 250 persone provenienti dall’associazionismo cattolico francese, impegnate nell’ambito della politica, dell’economia, nel mondo della cultura e della pastorale hanno assistito alle tavole rotonde, a cui hanno preso parte personalità di spicco, tra le quali Monsignor Benoît Bertrand, vice-presidente della Conferenza episcopale francese.
24 novembre 2025
Una Caro. Elogio della monogamia
Pubblichiamo di seguito la ...
Leggi tutto >
Rispetto per la vita dal concepimento alla morte naturale
La Prof.ssa Gabriella Gambino, ...
Leggi tutto >
Il canone del vero amore: totale, fedele fecondo
Il 30 ottobre scorso si è svolta la solenne ...
Leggi tutto >
"Diventiamo tutti pescatori di famiglie"
Si è concluso a Nairobi l’Incontro del ...
Leggi tutto >