WMOF
Formazione e accompagnamento permanente
All’Università Cattolica di Avila un incontro sulla famiglia

“Le famiglie che verranno a Dublino sono chiamate non solo all'evangelizzazione dei propri nuclei, ma ad annunciare la gioia dell’amore anche delle proprie comunità parrocchiali, a loro volta formate da famiglie. É così che, in una sorta di cerchio concentrico, la famiglia amplifica il proprio raggio di azione e imposta uno stile familiare nella vita della società e della Chiesa”. Così il delegato del Dicastero per la sezione Famiglia Carlos Sìmon Vazquez ha detto intervenendo ad Avila all’incontro promosso dalla locale Università Cattolica sul tema “La famiglia importa”.
Monsignor Sìmon ha sottolineato che l’Incontro mondiale delle famiglie, che avrà luogo a Dublino dal 21 al 26 agosto, sarà il primo dopo l’esortazione apostolica “Amoris Laetitia” e il Giublileo straordinario della misericordia, tracce sul cui solco si muoverà l’appuntamento irlandese: “La misericordia – ha detto il delegato – si pone come fondamento del perdono in famiglia, che rende le persone e le situazioni nuove. Inoltre, Amoris Laetitia parla ad alta voce e chiaramente della dimensione vocazionale del matrimonio e della famiglia. E la vocazione va sempre accompagnata, guidata, nutrita. Da qui – ha concluso monsignor Sìmon – un bisogno attuale e urgente di formazione e accompagnamento permanente”.
12 marzo 2018

Andare incontro alle inquietudini delle famiglie di oggi con spirito missionario
“Vi ringrazio per tutto il lavoro che state ...
Leggi tutto >
Non abbiate paura! Accettate l’invito della Chiesa e di Cristo Signore
Domenica 11 maggio, Papa Leone XIV si è ...
Leggi tutto >
La vita è sempre un bene. Avviare processi per una Pastorale della Vita umana
Domani, 25 marzo 2025, ricorre il XXX° ...
Leggi tutto >