Nonni e Anziani - Giovani
Incontri con nonni, anziani e giovani: il calendario di papa Francesco per i mesi di luglio e agosto
Il dialogo tra le generazioni e il tema della visita saranno al centro delle due celebrazioni

Il calendario degli appuntamenti del Santo Padre per il mese di luglio in corso e per il prossimo mese di agosto è stato reso noto oggi.
Gli appuntamenti sono tre e ben due riguardano eventi affidati alla cura del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita. Si tratta della III Giornata mondiale dei Nonni e degli Anziani e della XXXVII Giornata mondiale della Gioventù.
Farrell: il Santo Padre sarà presente a due momenti molto importanti per la Chiesa universale
“Durante il periodo estivo, il Santo Padre sarà presente a due momenti molto importanti per la Chiesa universale” commenta il card. Kevin Farrell, Prefetto del Dicastero. “La pastorale dei nonni e delle persone anziane ha subito una importante svolta dopo che papa Francesco ha istituito la Giornata mondiale dei Nonni e degli Anziani nel 2021 – continua Farrell - e il Dicastero è impegnato nella promozione della celebrazione della Giornata in ogni diocesi in tutti i continenti”.
Il viaggio apostolico in Portogallo in occasione della XXXVII Giornata mondiale della Gioventù, dal 2 al 6 agosto, sarà l’occasione per il Santo Padre di incontrare la gioventù proveniente da ogni parte del mondo. “Siamo grati al Santo Padre per l’attenzione prioritaria che sempre riserva ai giovani e alla loro sete di incontro con Cristo” conclude Farrell.
Altro viaggio apostolico in calendario è il viaggio in Mongolia, dal 31 agosto al 4 settembre.
04 luglio 2023

Messaggio del Santo Padre per la 38° GMG del 26 novembre, Solennità di Cristo Re
Il Messaggio del Santo Padre ai giovani per ...
Leggi tutto >
“I bambini incontrano il Papa”: il racconto del cammino sinodale fatto dai bambini francesi al Dicastero
Sono più di settemila i bambini che hanno ...
Leggi tutto >
Il cardinale Pironio sarà proclamato beato
Durante l’Udienza concessa l'8 novembre al ...
Leggi tutto >
CHARIS, un piccolo seme che cresce
Sono passati ormai più di quattro anni ...
Leggi tutto >