WMOF
Chiesa in Europa: famiglia di famiglie in cammino verso l’Incontro Mondiale di giugno
Incontro dei Delegati Nazionali per la Famiglia e la Vita delle Conferenze Episcopali d’Europa

A Vilnius (Lituania), si è svolto dal 10 al 12 maggio 2022 l'incontro dei Delegati Nazionali per la Famiglia e la Vita delle Conferenze Episcopali d’Europa (CCEE). Il sottosegretario del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita, Prof.ssa Gabriella Gambino, ha partecipato da remoto con un saluto: «Papa Francesco, fin dall’inizio del suo pontificato, ci esorta ad un rinnovamento pastorale: la Chiesa deve muoversi in uno spirito di comunione e condivisione delle esperienze" ha detto Gambino "Dobbiamo farci animare dal desiderio di prenderci cura delle famiglie», arrivando anche a coloro che non partecipano attivamente alla vita comunitaria, ma che desiderano essere aiutati e accompagnati.
Uno dei temi fondamentali da approfondire, e indicato dal Santo Padre, è l’educazione al discernimento, fondamentale oggi per arrivare «ad essere cristiani in una società che […] induce a vivere “come se Dio non esistesse”». In sintesi, i punti evidenziati dalla prof.ssa Gambino sono stati: una maggiore collaborazione fra le diverse realtà che si occupano di pastorale familiare, con l’obiettivo di condividere e così alimentare in ciascuno la creatività; un necessario cambio di mentalità che porti a considerare non solo ciò di cui la famiglia necessita ma anche ciò che la famiglia può donare; infine, la promozione della formazione "a partire dai futuri pastori per arrivare ai laici e alle famiglie che si dedicheranno a questo apostolato".
L’intervento si è concluso con «la sfida posta da Papa Francesco (…) di inaugurare nuovi percorsi di accompagnamento non solo alla celebrazione del rito del matrimonio, ma a tutta la vita matrimoniale. Dunque: accompagnamento al matrimonio, come proposta di un “catecumenato matrimoniale” che impegni tutta la comunità cristiana e l’offerta di una formazione permanente degli sposi, capace di far risuonare in loro «il mistero della grazia sacramentale, (…) ossia far vivere la presenza di Cristo con loro e tra loro».
26 maggio 2022

XIII Raduno Internazionale delle Equipes Notre Dame: “Con la grazia dell’Eucaristia e del matrimonio, suscitate il desiderio di stare cuore a cuore con Dio”
Si è svolto dal 15 al 20 luglio scorso, il ...
Leggi tutto >
Lavorare in rete sulla qualità delle relazioni familiari, per una cultura dei legami
Si è concluso mercoledì 26 giugno, a Città ...
Leggi tutto >
Al servizio della Chiesa in Giunea Equatoriale, Guinea Conakry e Etiopia
Paesi con sfide e necessità profonde e ...
Leggi tutto >
Al servizio della Chiesa in Slovacchia
Il 6 giugno, i vescovi della Conferenza ...
Leggi tutto >