Vita

Vita
Il discorso di Papa Francesco all'Assemblea generale dei membri della Pontificia Accademia per la Vita

Un orizzonte in cui si colloca una missione “difficile  ma entusiasmante”, dove “non mancano uomini e donne di buona volontà, come anche studiose e studiosi, di diverso orientamento quanto alla ...

Vita
Al via l’annuale Programma per il Rispetto della Vita promosso dalla Conferenza dei vescovi cattolici degli Stati Uniti

“Non abbiate paura”: questo il tema del Programma per il rispetto della vita promosso dalla Conferenza dei vescovi cattolici degli Stati Uniti (USCCB) e che dura un anno, da ottobre 2017 a ...

Formazione
Dalla Fondazione Ut Vitam Habeant e dall’Associazione Donum Vitae un corso per approfondire le sfide della famiglia

“Vivere, Amare, Nascere. Storia e attualità della famiglia”: questo il tema del corso promosso dalla Fondazione Ut Vitam Habeant in collaborazione con l’Associazione Donum Vitae al via sabato 14 ...

Accademia per la Vita
Il 5 e 6 ottobre un workshop per delineare l’impatto della tecnologia sulla vita umana

“Delineare l’impatto della tecnologia sulla vita umana dall’inizio alla fine, presentandone gli aspetti antropologici legati alla genitorialità e quelli culturali propri della civiltà ...

Nicaragua
La visita ad limina dei vescovi nicaraguensi

Nella mattina di lunedì 11 settembre, nell’ambito della visita “al soglio” degli Apostoli, i vescovi del Nicaragua sono stati ricevuti al Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita. I vescovi delle ...

Honduras
Visita ad Limina dei vescovi dell'Honduras

“Fate davvero un grande lavoro di accompagnamento delle famiglie e di promozione del laicato!”. Così il card. Farrell si è rivolto ai vescovi dell’Honduras al termine della loro visita ad Limina al ...

Ischia
La vita di Lina Balestrieri, spezzata dal terremoto, lascia un luminoso esempio di dedizione alle famiglie e ai più deboli

Semplice, ma toccante la vicenda personale di Lina Balestrieri, morta a 59 anni, a causa del terremoto del 21 agosto che ha colpito il comune di Casamicciola a Ischia. Rimasta colpita dal crollo di un ...

Il nuovo sito

Un abbraccio che accoglie tutti i laici e tutte le famiglie del mondo: è quello che il nuovo logo del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita, che oggi presentiamo insieme al sito web ...

Nomina

Il Santo Padre ha nominato Segretario del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita il Rev.do Padre Alexandre Awi Mello, I. Sch., Direttore Nazionale del Movimento di Schönstatt in Brasile. A lui ...

Québec
Visita ad Limina dell’Assemblea dei Vescovi Cattolici del Québec

“La vita va difesa sempre, dal concepimento alla morte naturale, ma anche in ogni sua fase. Per questo siamo impegnati a prenderci cura delle vite fragili, come quelle delle persone con disabilità o ...

Pace, famiglia e vita

“Rosario per la pace, la famiglia e la vita” è l’iniziativa proposta dall’Associazione Evangelium Vitae e dalla Delegazione della Pastorale familiare dell’arcidiocesi di Madrid per ogni 24esimo giorno ...

Messico
Compie dieci anni il progetto di sostegno alle donne sole proposto dal Movimento familiare

Più di 100mila donne e altrettante famiglie aiutate negli ultimi dieci anni. Sono questi i “numeri” del progetto “Sostegno alle madri responsabili” nato dieci anni fa su iniziativa del Movimento ...

Pontificio Istituto Giovanni Paolo II
Seminario di studio sull'aborto

“Vino e olio sulle ferite” è il titolo del seminario di studio incentrato sull’esperienza dell’aborto proposto dal Pontificio Istituto Giovanni Paolo II nel suo Auditorium per il 15 marzo a ...

L'intervista

Ogni prima domenica di febbraio la Chiesa italiana celebra, ormai da quasi quaranta anni, la Giornata nazionale per la vita, e per l’occasione il quotidiano “Avvenire”, nel supplemento “Noi Famiglia e ...

Il Papa ai vescovi

Non lasciamo che ai bambini sia rubata la gioia! Papa Francesco si rivolge personalmente a tutti i vescovi del mondo nel giorno in cui la Chiesa fa memoria dei Santi Innocenti, quei bambini, dai due ...