Vita
Il miracolo della vita
Dalla Congregazione delle Cause dei Santi il riconoscimento della guarigione di una bambina non ancora nata
Paolo VI compie un altro grande e decisivo passo verso la canonizzazione: i membri della Congregazione delle Cause dei Santi hanno dato all’unanimità il via libera al secondo miracolo attribuito ...
Papa Francesco
Nei discorso alla Congregazione per la Dottrina della Fede e al Tribunale della Rota Romana il Pontefice ribadisce l’intangibilità della vita umana e l’importanza della famiglia, “futuro della Chiesa e della società”
Due sono stati gli importanti discorsi pronunciati da Papa Francesco, nelle ultime settimane, sui temi del matrimonio, della famiglia e della vita. Il primo era rivolto ai partecipanti all’Assemblea ...
Papa Francesco
Nel lessico scelto dal Pontefice per i giorni di festa un richiamo costante e concreto ai temi della famiglia e della vita
L’anno appena iniziato, che “si apre nel nome della Madre di Dio”. Maria che, ponendosi come madre tra suo figlio Gesù e gli uomini, svolge “una funzione molto speciale”. Ancora, “tutti i genitori”, ...
Testimonianza
La storia di Evelyn e Rolando, e della loro piccola Lourdes nata grazie all’intercessione di san Giovanni Paolo II
Sono innumerevoli i frutti che molti giovani pellegrini raccontano di aver colto nelle varie edizioni della Gmg in giro per il mondo, ma quando abbiamo conosciuto questa storia, ci siamo detti: perché ...
Ungheria
La visita ad limina dei vescovi ungheresi al Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita
Le sfide sono quelle di tutti i paesi europei, soprattutto di quelli usciti negli ultimi decenni dalla cortina di ferro, che si trovano ad affrontare il passaggio dal comunismo al consumismo e alla ...
Cei
Il messaggio dei consiglio episcopale permanente per la 40ª Giornata nazionale per la vita
“La gioia che il Vangelo della vita può testimoniare al mondo è dono di Dio e compito affidato all’uomo; dono di Dio in quanto legato alla stessa rivelazione cristiana, compito poiché ne richiede la ...
Uruguay
La visita ad limina dei vescovi del paese latinoamericano che sta affrontando un grave processo di secolarizzazione accelerata
Le sfide che la Chiesa uruguaiana è chiamata ad affrontare non sono tanto diverse da quelle della maggior parte dei paesi occidentali, ma la forza con cui incombono sulla società e la cultura è tale ...
Accademia per la Vita
Il messaggio di Papa Francesco al Meeting della World Medical Association sul fine vita: “Combattere dolore e solitudine”
“L’imperativo categorico è quello di non abbandonare mai il malato”. Ciascuno è chiamato a “dare amore nel modo che gli è proprio: come padre o madre, figlio o figlia, fratello o sorella, medico o ...
Nomine
Linda Ghisoni per la sezione Laici, Gabriella Gambino per la sezione Vita
Oggi Papa Francesco ha nominato i due nuovi sottosegretari al Dicastero: si tratta di due donne, Linda Ghisoni, incaricata per la sezione Laici, e Gabriella Gambino per la sezione Vita. Linda Ghisoni ...
Papa Francesco
Il chirografo del Santo Padre: “Non abbiate paura, allargate gli orizzonti e uscite ad ascoltare la realtà della gente”
Stamani Papa Francesco è stato in visita al Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita. A pochi giorni dall’incontro alla Fondazione pontificia “Scholas Occurrentes”, Francesco è tornato al Palazzo ...
Università Gregoriana
Un ciclo di lezioni pubbliche per riflettere su relazioni, biotecnologie e controllo della vita
“Il cammino della famiglia a cinquant’anni da Humanae Vitae”: è questo il tema del ciclo di lezioni pubbliche organizzato dalla Pontificia Università Gregoriana con la collaborazione tra la Facoltà di ...
Vita
Marche, da FederVita un ciclo di appuntamenti formativi per chi opera nei Centri di aiuto alla vita e nel Movimento perla vita
Educatori, operatori, volontari dei Centri di aiuto alla vita e del Movimento per la vita delle Marche: è a loro, in particolare, che si rivolge il corso “Formare per educare all’incontro” promosso da ...
Accademia per la Vita
Ai Musei Vaticani un percorso artistico di 12 opere sulla bellezza delle relazioni umane
L’accompagnamento nella sofferenza, la cura del malato e il rapporto tra le generazioni: non sono solo i temi della XXIII Assemblea Generale della Pontificia Accademia per la Vita che ha avuto luogo ...
Nel giorno in cui si ricorda il Santo Papa Roncalli, ripercorriamo il suo magistero con una piccola traccia di rilettura a tema
Pur non essendo la famiglia tra i temi principali del magistero del Santo Papa Giovanni XXIII, diversi sono i testi in cui il Santo affronta tale argomento. Il tema della famiglia ricorre anzitutto in ...
Accademia per la Vita
Workshop su bioetica e tecnologia, mons. Paglia: “Al centro l’alleanza uomo-donna”
Ieri, nell’Aula nuova del Sinodo, è stato inaugurato il workshop promosso dalla Pontificia Accademia per la vita, incentrato sul tema “Accompagnare la vita. Nuove responsabilità nell’era tecnologica”. ...