Notizie dalle chiese locali
Anziani
Continuano gli incontri online verso il II Congresso internazionale di Pastorale degli Anziani
Il Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita prosegue con il suo impegno nella pastorale degli anziani e ha organizzato due incontri online dedicati ad Asia e Oceania – il 13 febbraio 2025 – ...
Anziani
Due incontri online, verso il II Congresso Internazionale di Pastorale degli Anziani
Il 3 e 5 dicembre, il Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita ha promosso due significativi eventi online con i responsabili della pastorale degli anziani delle Conferenze episcopali ...
Ad Limina
A novembre, il Dicastero ha incontrato anche la Grecia
La Chiesa Cattolica in Grecia è molto minoritaria. I cattolici greci di tutti i riti (latino, bizantino, armeno) sono circa 60.000 fedeli (0,5% della popolazione del paese). A loro, si aggiunge ...
Ad Limina
Le Visite ad Limina dei Paesi del SECAM si sono concluse a novembre
Con quattro Conferenze episcopali – Namibia, Lesotho, Mali e CERNA – si sono concluse le Visite ad Limina dei Paesi facenti parte del SECAM/SCEAM (Simposio delle conferenze episcopali di Africa ...
Famiglia
Il saluto di Gabriella Gambino ai partecipanti
La Commissione Nazionale per la Pastorale della Famiglia e della Vita della Conferenza Episcopale dell'Uruguay (CEU) ha organizzato l' Incontro Nazionale delle Famiglie che si è svolto sabato ...
Ad Limina
A settembre, i vescovi del Mozambico hanno incontrato il Dicastero
Anche nel mese di settembre, solo un gruppo di vescovi si è recato al Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita, per la consueta Visita ad Limina quinquennale. I presuli della ...
Ad Limina
Agosto è stato il mese dell’incontro con il Kenya
L’incontro del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita con i vescovi della Conferenza episcopale del Kenya si è svolto il 27 agosto in occasione della Visita ad Limina dei presuli ...
Ad Limina
Tre realtà africane hanno incontrato il Dicastero nel mese di giugno
Paesi con sfide e necessità profonde e urgenti hanno visitato il Dicastero nel mese di giugno. Le due Guinee e le sfide comuni della pastorale giovanile e familiare Sia la Guinea Equatoriale ...
Ad Limina
A giugno, il Dicastero ha accolto i vescovi slovacchi
Il 6 giugno, i vescovi della Conferenza episcopale slovacca si sono recati al Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita per la loro quinquennale Visita ad Limina. La vitalità delle ...
Ad Limina
Tre realtà europee a confronto, negli incontri con il Dicastero nel mese di maggio
Nel mese di maggio, dopo la conclusione delle Visite ad Limina delle regioni italiane e con la Visita del Giappone ad aprile, alcune Conferenze episcopali europee hanno incontrato il ...
Famiglia
Accompagnare famiglie imperfette e in difficoltà
400 persone hanno partecipato alla II edizione delle Giornate sull’accompagnamento familiare organizzate dall’IESF, l’Istituto di Studi Superiori sulla Famiglia dell’Università Internazionale ...
Ad Limina
A chiudere le Ad Limina italiane, le regioni dell’Italia meridionale
Le Visite ad Limina dei vescovi dell’Italia meridionale si sono volte tutte nel mese di aprile. In un aperto dialogo con il Dicastero, i vescovi hanno affrontato i temi di cui si occupa il ...
Matrimonio e Famiglia
Il Sotto-Segretario Gambino alla Giornata nazionale della Pastorale familiare a Lezhë
Il 20 aprile 2024 a Lezhë, in Albania, presso il Seminario “Redemptoris Mater”, si è svolta la Giornata nazionale della Pastorale familiare organizzata dalla Commissione episcopale per i Laici, ...
Ad Limina
Le sfide di una Chiesa in minoranza
I Vescovi giapponesi hanno incontrato il nostro Dicastero il 9 aprile e hanno presentato la loro Conferenza Episcopale. La Chiesa in Giappone è una Chiesa in minoranza assoluta rispetto alla ...
Ad Limina
A marzo, quattro regioni ecclesiastiche incontrano il Dicastero
Ben quattro sono state le regioni italiane in Visita ad Limina nel mese di marzo. Settimana dopo settimana, si sono avvicendate le regioni ecclesiastiche dell’Italia centrale. I presuli della ...