Giovani
GMG
Il Messaggio di Papa Francesco per la XXXV Giornata Mondiale della Gioventù 2020
Il Messaggio del Santo Padre ai giovani per la XXXV Giornata Mondiale della Gioventù 2020 che sarà celebrata a livello diocesano in tutto il mondo è incentrato sul tema: “Giovane, dico a te, alzati!” ...
#Panama2019
La Chiesa cattolica panamense festeggia il primo anniversario della Giornata mondiale della gioventù
“Un anno dopo aver celebrato questa meravigliosa Giornata Mondiale della Gioventù, possiamo dire che questo piccolo seme è cresciuto e sta dando molti frutti”: a dirlo è monsignor José Ulloa Mendieta, ...
Laici
Papa Francesco ha autorizzato la Congregazione delle Cause dei Santi a promulgare i decreti che danno il via libera alla beatificazione
Papa Francesco, durante l’ultima udienza del prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi, Angelo Becciu, ha autorizzato la promulgazione del decreto riguardante il miracolo attribuito ...
Giovani
L’intervento del segretario padre Awi al XX Incontro latinoamericano di pastorale giovanile
"I giovani sono eredi di un grande passato, portatori di un grande presente e costruttori di un grande futuro”. Parafrasando padre José Kentenich, fondatore del Movimento Apostolico di ...
Giovani
Comunicato stampa del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita
Nella Solennità di Cristo Re, il Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita annuncia con gioia l’istituzione dell’Organismo consultivo internazionale dei giovani, composto da 20 giovani provenienti ...
Viaggio Apostolico
“Hanno inventato tante cose, ma grazie a Dio non ci sono ancora i selfie dell’anima. Per essere felici, dobbiamo chiedere aiuto agli altri, che la foto la faccia un altro, cioè uscire da noi stessi e ...
Giovani
A Torino un appuntamento in vista del Global Compact sull’Educazione
“Ci si è ispirati al processo sinodale con i giovani e all’esortazione ‘Christus vivit’, nella quale il Santo Padre parla esplicitamente dell’importanza delle amicizie sociali tra i giovani”. Così ...
Giovani
Nello stemma episcopale di monsignor Suchodolski la croce e l'icona Salus Populi Romani
Il 1° giugno nella diocesi polacca di Siedlce è stato ordinato vescovo mons. Grzegorz Suchodolski, segretario generale del Comitato Organizzatore della GMG di ...
Giovani
In occasione del centenario della nascita di San Giovanni Paolo II, il Santo Padre Francesco ha inviato un videomessaggio ai giovani polacchi in cui ha anche ricordato la GMG di Cracovia organizzata ...
Giovani
Sabato 16 maggio, i membri dell’Organismo Consultivo Internazionale dei Giovani si sono incontrati in videoconferenza e hanno avviato il lavoro comune – un passo importante nell’attuazione del ...
Giovani
Da oggi la rivista della GMG è online
È disponibile gratuitamente on line, sul sito del Dicastero per i laici, la famiglia e la vita, il World Youth Day Magazine dedicato alla Giornata mondiale della Gioventù che si è svolta a Panama nel ...
Giovani
Pubblicati i video delle relazioni di P. João Chagas alle Giornate di Formazione della Diocesi di Coimbra
Nel suo discorso ai partecipanti al Forum Internazionale dei Giovani, il 22 giugno 2019, Papa Francesco li aveva invitati a vivere in grande armonia il pellegrinaggio verso la GMG di Lisbona (che si ...
Dicastero
In ascolto di famiglie e giovani per ricalibrare gli eventi secondo nuove esigenze di logistica e contenuti
Favorire una miglior preparazione organizzativa e pastorale, tenendo conto dell’impatto che la pandemia di Covid-19 sta avendo e avrà su famiglie e giovani. Sono queste le motivazioni alla base del ...
Giovani
Il 31 marzo 1985 Papa Giovanni Paolo II scrisse ai giovani una lettera intitolata "Dilecti amici", da cui ebbero origine le GMG e i messaggi annuali alla gioventù del mondo
Quando le Nazioni Unite dichiararono il 1985 Anno Internazionale della Gioventù, San Giovanni Paolo II volle rivolgere una Lettera apostolica ai giovani di tutto il ...
Giovani
Giovani al servizio della civiltà dell'Amore
Nell’anno in cui celebriamo il centenario della nascita di S. Giovanni Paolo II, iniziatore e ideatore delle Giornate Mondiali della Gioventù, come non ricordare uno dei momenti più belli di questi ...
Giovani
Videoconferenza del Segretario con l'arcidiocesi di Santiago del Chile
Sabato, 8 agosto, P. Alexandre Awi Mello ha partecipato alla terza “Tavola Vocazionale”, una videoconferenza che ha visto la partecipazione di esperti di pastorale giovanile della Arcidiocesi di ...
Giovani
Dal Genfest di Manila la sfida a essere uomini e donne globali
Amare, ricominciare, condividere. Sono le tre parole proposte dalla presidente dei Focolari Maria Voce, all’indomani della chiusura dell’XI edizione del Genfest, la manifestazione internazionale dei ...
Pasqua
Gli auguri del segretario del Dicastero, padre Alexandre Awi Mello
“Che questa Pasqua sia tempo di rinnovamento per tutti e per la Chiesa attraverso la famiglia e i giovani”: è questo l’augurio che il segretario del Dicastero, padre Alexandre Awi Mello, rivolge a ...
In cammino verso Panama
Il gesto al termine dell’Angelus su un tablet: Francesco è il primo pellegrino dell’incontro mondiale dei giovani a Panama
Papa Francesco ha aperto le iscrizioni alla Giornata mondiale di Panama: ieri, dopo l’Angelus in piazza San Pietro, si è registrato come primo pellegrino all’appuntamento del prossimo gennaio. La ...
Il commento
Renato Cursi e p. Fabio Attard raccontano l’esperienza salesiana alla luce del Sinodo e nell’orizzonte di una “connessione” autentica con i ragazzi
“La religione e in particolare il cristianesimo versa in grave condizioni di salute. Con alcune eccezioni degne di nota, i giovani adulti non si identificano sempre più o praticano la religione. […] ...
Giovani e CCEE
Incontro del prefetto Farrell con la Commissione Giovani del Consiglio delle Conferenze Episcopali Europee
Nei giorni scorsi il prefetto Farrell ha ricevuto la delegazione della commissione per i giovani del Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa (CCEE), in vista di una proficua collaborazione tra ...
Australia
A dieci anni dalla GMG celebrata nella più popolosa città dell’Oceania, la Chiesa lancia un anno dedicato ai giovani
Si tiene in questi giorni, dal 7 al 9 dicembre, a Sydney, il Festival dei giovani cattolici australiani (#ACYF), un evento promosso dalla Chiesa australiana, per offrire un momento celebrativo, ...
Medio Oriente
Salvatore Martinez: “Sarà punto di riferimento per i pellegrini e luogo di diffusione del magistero sulla famiglia”
Su una collina di 15mila metri quadri sorgeranno una casa di accoglienza per pellegrini con 103 stanze a misura di famiglia, una casa per ospitare profughi e poveri, una chiesa e una struttura con ...
Via Crucis
Meditazione conclusiva del prefetto Kevin Farrell
Carissimi giovani, abbiamo ripercorso questa sera il doloroso cammino verso la morte in croce che Gesù ha vissuto nelle ultime ore della sua vita terrena. E abbiamo riflettuto sul dolore umano che ...
Capo Verde
Il responsabile dell’Ufficio Giovani, p. João Chagas, ha incontrato nel paese africano giovani e operatori di pastorale giovanile in vista dell’appuntamento del prossimo anno
Nell’ambito della preparazione all’Assemblea generale del Sinodo dei Vescovi che tratterà il tema “I giovani, la fede e il discernimento vocazionale”, il Segretariato diocesano per i giovani di ...
GMG
Il video messaggio del prefetto Farrell ai partecipanti al secondo meeting preparatorio internazionale
“Avete lavorato molto per preparare questo momento. Questo impegno è nelle mani dello Spirito Santo, che ci indicherà dove andare. Mi sarebbe piaciuto, desideravo moltissimo stare con voi ...
#Synod2018
Il punto della situazione da Togo, Benin e Costa d’Avorio
In diversi paesi africani, come racconta il quotidiano francese La Croix, le associazioni giovanili e le cappellanie sono al lavoro per preparare il Sinodo dei giovani che si terrà a Roma in ...
Ucraina
Per la prima volta a Leopoli è stato organizzato un forum con i rappresentanti delle pastorali giovanili cattoliche e ortodosse
I giovani in Ucraina condividono gli stessi sogni ed esperienze, indipendentemente dal fatto che siano cattolici o ortodossi. Innanzitutto desiderano ardentemente stringere relazioni più strette con i ...
Verso il Sinodo
Tra gli obiettivi dell’incontro che si conclude domani, una maggiore formazione e sviluppo di spirito critico
Il Consiglio nazionale dei laici del Brasile (Cnlb), con l’obiettivo di mettere in rete il cammino della Commissione nazionale della gioventù e le varie organizzazioni regionali, promuove fino a ...
Giovani
L’ufficio stampa della Santa Sede ha confermato che Papa Francesco visiterà Panama per celebrare la 34esima Giornata mondiale della gioventù. La sua visita è prevista dal 23 al 27 gennaio ...
Incontro mondiale famiglie
“Nella preparazione al matrimonio, cerchiamo di bilanciare la chiamata ad amarci l'un l'altro con la chiamata innata ad accogliere il dono dei bambini. Pianificare una famiglia insieme è un grande ...
Giovani
Dieci appuntamenti di preghiera e formazione promossi dalla Comunità Shalom per preparare i giovani al Sinodo e alla Giornata mondiale di Panama
Dieci incontri di preghiera, adorazione e formazione, nella basilica romana di Santa Maria Maggiore, in preparazione al Sinodo dei vescovi 2018 e alla Giornata mondiale della gioventù di Panama. È ...
#Synod2018
Oggi la Via Crucis presieduta dal prefetto Farrell per i giovani della riunione pre-sinodale
Il prefetto Kevin Farrell presiederà la Via Crucis che oggi partirà dal chiostro della basilica di San Giovanni in Laterano per attraversare le vie di Roma. Si tratta di uno degli eventi collegati ...
Chiese locali
Il sacro lino sarà tappa d'eccellenza per i ragazzi in pellegrinaggio verso Roma
Le diocesi subalpine lanciano un pellegrinaggio dei giovani a Roma: secondo il programma, il 9 agosto i ragazzi tra i 16 e i 30 anni provenienti dalle 17 diocesi di Piemonte e Valle d'Aosta si daranno ...
Giovani
Il segretario Awi Mello a Madrid per il Congresso internazionale salesiano su pastorale giovanile e famiglia
“Il miracolo della salvezza giovanile non viene senza Gesù, ma - in generale - non accade senza una famiglia, non accade senza un padre, una madre e fratelli. Possa questo congresso aiutarci a rendere ...
Associazioni e movimenti
Il movimento “Encuentros de Promoción Juvenil” si è riunito in Arizona per festeggiare l’anniversario e rinnovare il proprio impegno
L’esortazione apostolica “Gaudete et exsultate” è stato il tema su cui si è sviluppato il XVI Incontro Internazionale Usa del movimento “Encuentros de Promoción Juvenil” ...
Verso il Sinodo dei giovani
Migliaia di studenti dei licei cattolici rumeni coinvolti in un programma formativo nazionale
“Gli smartphone e i tablet sembrano sempre esistiti, ma hanno poco più di un decennio. Inoltre, non sono, come si è portati a credere, delle scatole vuote, ma dei barattoli pieni ...
#Synod2018
La lettera del vescovo di Chieti in vista del Sinodo dei vescovi dedicato ai giovani
“Non vi scrivo per dirvi che cosa dovete fare, ma per invitarvi a sognare, certo che – se saprete sognare a occhi aperti – la vostra vita potrà diventare un po’ alla volta quello che di più ...
Giovani
Esperti da tutto il mondo riuniti per il seminario internazionale su “The Meeting Point”, il corso ispirato all’Amoris Laetitia
Due giorni di lavori per creare una piattaforma di dialogo tra esperti di matrimonio, famiglie e giovani, affinché ciascuno potesse offrire un contributo multidisciplinare sull'educazione all'amore in ...
Laici
Per la sedicenne slovacca uccisa nel 1944 Papa Francesco ha riconosciuto la morte “in defensum castitatis”
Anna Kolesárová sarà beata: Papa Francesco ha riconosciuto ufficialmente il suo martirio in difesa della castità del corpo, aprendo così la strada alla beatificazione della giovane slovacca della ...
Associazioni e movimenti
Al via l’edizione 2018 del progetto di Azione Cattolica sulla formazione per coppie di fidanzati e giovani sposi
Parte domani ad Assisi l’edizione 2018 di “Disegni di affettività”, l’iniziativa che l’Azione Cattolica Italiana realizza da più di dieci anni per coppie di fidanzati e giovani sposi. “Life is sweet: ...
Sinodo 2018
Da molti Paesi i documenti di sintesi: alla riunione pre-sinodale di marzo si potrà partecipare anche via social
Il portale online con il questionario, i canali sui social networks, il Seminario sulla condizione giovanile dello scorso settembre. Ma, soprattutto, i primi dati statistici relativi ...
GMG
Tener vivo il ricordo del grande evento dei giovani di tutto il mondo a Rio de Janeiro, nel 2013, accompagnandoli tappa per tappa; la prossima a Panama
Dal 2014 l’arcidiocesi di Rio de Janeiro commemora l’anniversario della GMG a Rio 2013, allo scopo di incentivare la partecipazione dei giovani alla successiva edizione della GMG. Quest’anno la ...
#Synod2018
Presentata la riunione pre-sinodale che dal 19 al 24 marzo vedrà protagonisti 300 giovani da tutto il mondo. L’appello a contribuire attraverso i social network
Nell’anniversario dell’inizio del suo ministero petrino, il 19 marzo, Papa Francesco aprirà i lavori della riunione pre-sinodale che vedrà 300 giovani da tutto il mondo e di diverse religioni ...
Giovani
“Avvenga per me secondo la tua parola” è il titolo dell’inno per la Giornata mondiale della gioventù di Panama, presentato lo scorso anno. Da allora sono state pubblicate diverse versioni e ...
#Synod2018
Papa Francesco: “Non esiste la gioventù, esistono i giovani con le loro storie, che la Chiesa vuole ascoltare”
“Tu cosa cerchi nella tua vita? Dillo, ci farà bene ascoltarti”. Così Papa Francesco si è rivolto ai giovani di tutto il mondo che partecipano fino a sabato al pre-sinodo al Pontificio Collegio ...
Famiglia e nuove tecnologie
Il rapporto del Centro internazionale studi sulla famiglia: “I social network valido supporto”
Il social network preferito dalle famiglie è WhatsApp, dove è presente la maggior parte dei collegamenti familiari (l’82%). Su Facebook, invece, sono poco più della metà (51,4%). L’applicazione di ...
Verso la GMG
Pochi mesi prima della Giornata mondiale della gioventù, monsignor Ulloa racconta le sue aspettative sull'incontro con i giovani del mondo
A Panama procedono intensamente i preparativi per la prossima GMG, accompagnati dalle preghiere per i giovani del mondo che incontreranno Papa Francesco e la Chiesa centroamericana. Nei giorni ...
Pregare per i giovani
Continuano gli incontri di preghiera in preparazione al Sinodo sui giovani
Sulla richiesta di Papa Francesco di “una grande sintonia tra il percorso verso la GMG di Panama e il cammino sinodale”, la Comunità Shalom, con il patrocinio del Dicastero per i Laici, la Famiglia e ...
GMG
Il presidente della Repubblica di Panama ha firmato un Decreto che agevolerà le richieste del visto per la GMG 2019 nei paesi senza rappresentanza consolare panamense
Secondo la procedura definita nel Decreto, i partecipanti alla GMG potranno richiedere il visto speciale per la prossima GMG tramite il sito del Servizio Nazionale Migrazione ...
Comunità San Calisto
Al Dicastero il secondo seminario internazionale della rete di esperti che studia programmi educativi in ambito affettivo-sessuale
Il 4 e il 5 maggio si è tenuto presso il nostro Dicastero il secondo seminario internazionale della Comunità San Calisto, riunitasi per studiare proposte e interventi nel settore dell’educazione ...
Giovani
Al Dicastero un incontro della delegazione del comitato organizzativo della Giornata Mondiale della Gioventù
“Abbiamo una data per continuare a sognare un mondo diverso: gennaio 2019”. Così l’arcivescovo di Panama, José Domingo Ulloa, ha dichiarato in una video intervista rilasciata ai nostri microfoni ...
Gmg
I delegati di oltre 80 Paesi si riuniranno a città di Panama per discutere i dettagli della prossima Giornata Mondiale della Gioventù
I delegati in rappresentanza delle conferenze episcopali di oltre 80 paesi e circa 35 movimenti e comunità internazionali sono riuniti a Panama City in questi giorni per definire gli ultimi dettagli ...
Lisbona 2022
Il Comitato Organizzatore Locale invita i giovani di tutto il mondo a proporre il loro progetto di logo per la prossima GMG. I giovani portoghesi sono chiamati anche a partecipare al concorso per scrivere l’inno dell’incontro
Entro il 4 novembre i giovani, sia grafici professionisti che amatori, possono segnalare l’interesse a partecipare al concorso per il disegno del logo della GMG di Lisbona 2022, che avrà come tema le ...
Giovani
A conclusione dell’incontro dei Delegati nazionali per la Pastorale giovanile e l'Università delle Conferenze Episcopali d'Europa, tenutosi a Roma la scorsa settimana, è stato dato l'annuncio di un ...
GMG Panama
Conversione Ecologica in Azione
Aiutare i giovani a prendere coscienza delle sfide evidenziate da Papa Francesco nell’Enciclica Laudato si’ e trovare le vie per promuovere una cultura della tutela del creato, sono i temi al centro ...
Chiese locali
Il pellegrinaggio nazionale dei giovani brasiliani al Santuario di Nostra Signora di Aparecida avrà luogo il 27 aprile sul tema “Maria, passione per la vita e per il Signore della vita” e riunirà i ...
Papa Francesco
Diffuso il videomessaggio in preparazione alla GMG di Panama
“Ci sono molti giovani, credenti o non credenti, che al termine di un periodo di studi mostrano il desiderio di aiutare gli altri, di fare qualcosa per quelli che soffrono. Questa è la forza dei ...
#Synod2018
Carissimi, come ha detto Papa Francesco, “tutti i giovani hanno qualcosa da dire alla Chiesa, ai vescovi e al Papa!” Perciò, dal 19 al 24 marzo, trecento vostri coetanei di tutto il mondo si ...
Verso il Sinodo
Alla Pontificia Università Salesiana un congresso internazionale in vista del Sinodo
“Giovani e scelte di vita: prospettive educative”: è questo il tema del congresso internazionale che si terrà a Roma a settembre in prossimità della celebrazione del Sinodo dei Vescovi di ottobre su ...
Incontro mondiale famiglie
Isaac Withers, rappresentante della Conferenza episcopale di Inghilterra e Galles al Sinodo 2018, è il più giovane di cinque fratelli. Al Congresso pastorale nell’ambito dell’Incontro mondiale delle ...
Chiese locali
La videointervista al primate Anthony Fisher: “La gioia va condivisa con il mondo”
Una Chiesa in grande fermento, quella di Sydney, in vista di due grandi eventi, l’Incontro mondiale delle famiglie e la Giornata mondiale della Gioventù. “Per l’appuntamento di Dublino - spiega ...
#Synod2018
All’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum un seminario di studio su giovani, fede e discernimento vocazionale
“Vocazione=dono di vita” è il tema del seminario di studio tra i sinodi sulla famiglia e il sinodo sui giovani proposto per l’11 e il 12 maggio all'Ateneo Pontificio Regina ...
Chiese locali
Dall’arcidiocesi di Palermo un documento frutto delle esperienze raccolte dagli operatori di pastorale familiare a confronto con i documenti della Chiesa
Dopo lunga elaborazione, l’Ufficio per la pastorale della famiglia dell’arcidiocesi di Palermo presenta il documento “Per un itinerario diocesano di preparazione alle nozze”. Il testo nasce dalla ...
Giovani
“Sia fatto di me secondo la tua parola” è il tema della canzone in 5 lingue che incoraggia i giovani di tutto il mondo a pregare insieme con le parole di Maria
Comunità cattoliche e musicisti di diversi continenti hanno lavorato insieme per preparare la versione multilingue dell’Inno della Giornata mondiale della Gioventù del 2019. I testi originali ...
Laici
Papa Francesco ha deciso che sarà venerabile Sandra Sabattini, la giovane volontaria della Comunità Giovanni XXIII morta in un incidente nel 1984
Nei giorni scorsi Papa Francesco, oltre ad aprire la strada alla canonizzazione di Paolo VI e dell’arcivescovo martire Oscar Romero, ha autorizzato la promulgazione di un lungo elenco di decreti tra ...
Dicastero
Sull’Osservatore Romano l’intervista al segretario padre Alexandre Awi Mello: “Poche volte nella storia della Chiesa i giovani sono stati tanto al centro delle preoccupazioni, delle riflessioni e dell’azione ecclesiale”
La prossima edizione della Gmg sarà “sotto il segno di Maria. Da lei dobbiamo continuare a imparare ad essere una Chiesa madre, che confida nelle potenzialità dei suoi figli, li accompagna, li educa e ...
#Synod2018
La testimonianza di Dewi Praswida, giovane musulmana proveniente dall’Indonesia che ha partecipato al pre-Sinodo
“Il 19 marzo 2018 è un giorno che non dimenticherò mai nella mia vita. Chi avrebbe mai pensato che io, una donna musulmana della regione di frontiera tra Giava Centrale e Giava Orientale, potessi ...
Giovani
Dalla Cei un progetto interattivo per esplorare ambizioni, speranze e paure degli under 30
È online #Velodicoio, il nuovo portale dedicato all'ascolto dei giovani. Si tratta di un progetto interattivo ideato dal Servizio nazionale per la pastorale giovanile della Conferenza episcopale ...
Giovani
Il vescovo Chung: “Dalla Corea oltre 500 ragazzi raggiungeranno Panama”
“Arriveremo in più di 500 dalla Corea per partecipare alla Giornata mondiale della gioventù di Panama. Sarà bellissimo vedere tanti giovani da tutto il mondo celebrare la gioia dell’unità nella stessa ...
Giovani
L’intervento tenuto a un seminario presso la Pontificia Università Lateranense
“Servono educatori che abbiano il coraggio della verità e sappiano accompagnare i giovani nel discernimento personale e vocazionale. Un altro aspetto fondamentale è la necessità di far scoprire ai ...
Testimonianza
La storia di Evelyn e Rolando, e della loro piccola Lourdes nata grazie all’intercessione di san Giovanni Paolo II
Sono innumerevoli i frutti che molti giovani pellegrini raccontano di aver colto nelle varie edizioni della Gmg in giro per il mondo, ma quando abbiamo conosciuto questa storia, ci siamo detti: perché ...
Giovani
La Comunità Emmanuel passa il testimone alla Comunità Shalom che si prenderà cura del centro da ora in poi
Qualche giorno fa padre Alexandre Awi Mello, segretario del nostro Dicastero, ha presieduto la messa di chiusura dell’anno accademico al Centro internazionale giovanile “San Lorenzo” di Roma. La ...
Giovani
Manca un anno esatto alla GMG: preparativi nel vivo con un incontro in corso a Stoccarda
Riflettori puntati sui giovani, da parte del Dicastero, anche nell’agenda 2018. Con l’obiettivo di riflettere insieme su “come programmare la pastorale giovanile nel Movimento, per avvicinare più i ...
Papa Francesco
Le parole del Pontefice a bambini e anziani della parrocchia romana di San Gelasio I a Ponte Mammolo
“La vita assomiglia un po’ a questo pomeriggio, perché a volte c’è il sole, ma a volte vengono le nuvole, viene la pioggia e viene il tempo brutto. Sappiate che nella vita ci sono tempi belli e tempi ...
Giovani
Un progetto dell’associazione Saint-Jean-Marie Vianney Lausanne e Caritas Jerusalem per incoraggiare la preghiera per la pace
Un milione e mezzo di rosari, prodotti a Betlemme da famiglie bisognose, verranno donati ai giovani della GMG di Panama, per incoraggiarli a pregare per la pace. È il progetto promosso da monsignor ...
Giovani
Al Dicastero la riunione con il comitato organizzatore. L’arcivescovo Ulloa ai giovani: “Partecipate alla preparazione della Giornata”
“Sarà una Giornata mondiale della gioventù molto mariana e molto centroamericana”: questa l’anticipazione del segretario, p. Alexandre Awi Mello, al termine di una riunione che ha avuto luogo qualche ...
Uganda
Accanto alla preparazione del Sinodo dei Vescovi del 2018 e all’organizzazione della Giornata nazionale della gioventù, l’impegno dell’Ufficio Nazionale Giovani è nei campi profughi per offrire ascolto e formazione
È intensa, in questi tempi, l’attività dell’Ufficio Nazionale Giovani della Conferenza dei Vescovi dell’Uganda. Ci giunge notizia sia dell’impegno messo nella raccolta delle risposte al Questionario ...
Giovani
Più di quattrocento giovani cubani parteciperanno alla Giornata mondiale della gioventù di Panama (22-27 gennaio 2019). Si tratta, per la Chiesa cubana, di una presenza record. I giovani potranno ...
Dicastero
Alla curia generale dei gesuiti l’incontro tra padre Chagas e i padri Fornos e Ramirez dell’Apostolato della preghiera
Qualche giorno fa padre Joäo Chagas, responsabile dell’Ufficio giovani del nostro Dicastero, ha incontrato padre Frédéric Fornos e padre Luis Ramirez, rispettivamente direttore e assistente della ...
GMG
Durante il secondo incontro preparatorio, i membri del comitato organizzatore locale della Gmg e della Chiesa cattolica di Panama, insieme ai rappresentanti delle istituzioni, hanno incontrato ...
Papa Francesco
L’invito a non avere paura, l’importanza del nome, la grazia presso Dio e il coraggio nel presente: sono i quattro punti cardinali del Messaggio di Papa Francesco per la GMG 2018
«Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio» (Lc 1,30) è il tema del Messaggio di Papa Francesco ai giovani in preparazione alla XXXIII Giornata Mondiale della Gioventù 2018, celebrata a ...
Giovani
I membri della “Piattaforma san Calisto” nata dal progetto “The Meeting Point” elaborano una proposta di educazione affettiva che sarà presentata all’Incontro mondiale delle famiglie di Dublino
Si sono riuniti per la prima volta qualche giorno fa a Roma i membri della neonata piattaforma San Calisto, istituitasi lo scorso novembre al Dicastero e formata dagli esperti del Meeting Point, un ...
Giovani
Esperti da tutto il mondo a confronto sul corso di educazione affettivo-sessuale ispirato all’Amoris Laetitia
Aggiornare l’esperienza del Corso alla luce dell’Amoris Laetitia, specie in vista dell’Incontro Mondiale delle Famiglie di Dublino, e dare un contributo al Sinodo dei Vescovi del 2018 sui giovani. Con ...
Giovani
“Il Centro San Lorenzo è un luogo privilegiato per le iniziative riguardanti la gioventù. Vogliamo dare inizio a gruppi di preghiera, veglie, attività, ma siamo aperti anche ad altre iniziative ...
Associazioni e movimenti
Il Congresso internazionale degli assistenti spirituali della Federazione dello Scoutismo europeo punta i riflettori sulla dimensione ecclesiale e le conseguenze pastorali del riconoscimento da parte della Santa Sede
Don José Guillermo Gutiérrez Fernández, officiale del Dicastero, è intervenuto qualche giorno fa al Congresso internazionale degli assistenti spirituali della Federazione dello Scoutismo Europeo. ...
Chiese locali
Il vescovo Mercado: “Giovani e famiglie, un’alleanza educativa che fiorisce in parrocchia”
“Tutti sono stati battezzati, ma molti non sono stati catechizzati”: questa è la premessa da cui parte il vescovo di Parañaque monsignor Jesse E. Mercado, intervistato per il nostro Dicastero dai ...
Movimenti Ecclesiali
P. Daniel Ange, fondatore della scuola di evangelizzazione “Jeunesse Lumière”, e una cinquantina di giovani provenienti da diversi paesi del mondo, sono venuti in visita al Dicastero nella mattina di ...
Chiese locali
Dall’arcidiocesi di Perugia un ciclo di incontri per i giovani in preparazione al Sinodo 2018
“Giovani & Santi” è il ciclo di incontri pensato in preparazione del prossimo Sinodo dall’arcidiocesi di Perugia-Città della Pieve per presentate ai giovani le testimonianze di loro coetanei che ...
Barcellona
Simposio Europeo, online il sussidio in dodici punti
Un sussidio in dodici punti in vista del Simposio Europeo sull’accompagnamento dei giovani (dal 28 a 31 marzo): confezionato a seguito di un’ampia consultazione all’interno di un comitato composto da ...
Brasile
Sabato 29 luglio si è concluso ad Aparecida "Rota 300", un progetto missionario che ha coinvolto numerosi giovani. L’iniziativa è parte di un progetto pastorale, della durata di tre ...
GMG
Questi i temi scelti da Papa Francesco per il percorso triennale delle Giornate Mondiali della Gioventù, che culminerà nella celebrazione internazionale dell’evento, in programma a Panama per il ...
Giovani
L’anno scorso, 17 giovani volontari guidati dal Centro San Lorenzo erano andati a portare la Croce delle GMG alle popolazioni terremotate dell’Aquila. Era stato un tempo di grazia e di intensa ...
CCEE
La prolusione pronunciata dal card. Bagnasco al Consiglio delle conferenze episcopali
“Se solleviamo il velo della narrazione inquietante, troviamo che la vita brulica, la vita vera, quella di tanta gente semplice che tira avanti i giorni con dignità, che cura la famiglia con amore e ...
Parigi
Una giornata di formazione per i responsabili di pastorale giovanile di diocesi, movimenti, associazioni e comunità si è svolta giovedì 9 marzo a Parigi, organizzata dal Servizio Nazionale per ...
#Krakow2Panama
“La bellezza salverà il mondo” può apparire uno slogan di moda o un troppo vasto e astratto programma: è invece una espressione molto concreta per il gesuita padre Jean-Paul Hernandez, svizzero di ...
Giovani
Papa Giovanni Paolo II, all’inizio dell’Anno Santo straordinario della Redenzione, celebrato tra il 1983 e il 1984, decise di porre nella Basilica di S. Pietro una grande croce di legno alta quasi ...
Si trova a Panama in questi giorni il card. Kevin Farrell, prefetto del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita, dove si s tanno svolgendo nuovi incontri con il Comitato organizzatore locale ...
Chiese locali
L’officiale del Dicastero rev. Guillermo Gutiérrez in Messico per incontrare insegnanti, presidi e giovani
La conferenza episcopale messicana promuove per oggi due incontri nella diocesi di Querétaro per riflettere sulle indicazioni che l'esortazione apostolica “Amoris Laetitia” offre in termini di ...
GMG Panama
È stato presentato ufficialmente ieri, a Panama, l’inno ufficiale della 34a GMG che avrà luogo nel paese centroamericano dal 22 al 27 gennaio 2019. Il canto – che prende l’ispirazione dalle parole ...
Sinodo 2018
Si è aperto oggi pomeriggio, a Roma, il Seminario internazionale sulla condizione giovanile, organizzato dalla Segreteria del Sinodo in vista della XV Assemblea generale ordinaria del Sinodo dei ...
Intensa e fitta di appuntamenti la prima giornata a Panama del cardinale Kevin Farrell, prefetto del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita, in visita nel Paese dell’America Centrale per un ...
È stato l’entusiasmo la nota dominante della visita della delegazione del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita, guidata dal card. Farrell, a Panama in vista della prossima Giornata Mondiale ...
Papa Francesco ha indirizzato una lettera ai giovani in occasione della presentazione del documento preparatorio della prossima XVa Assemblea del Sinodo dei Vescovi sul tema “I giovani, la fede e il ...
Padre João Chagas, responsabile dell’ufficio giovani del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la vita, riflette sulla preparazione del Sinodo dei vescovi sui giovani
Ho una forte impressione che il filo rosso che lega i testi presentati in conferenza stampa, a partire dalla lettera del Papa, sia il desiderio di ascoltare i giovani, di renderli protagonisti, non ...
“Il frutto più bello della GMG di Cracovia, che ho potuto contemplare in questi giorni a Drohiczynie, è stato un nuovo protagonismo dei giovani!”. Questo racconta padre João Chagas, responsabile ...
Indonesia
Giovani da tutta l’Asia si sono riuniti a Yogyakarta sull’isola di Giava, in Indonesia, per la settima Giornata della Gioventù Asiatica (2- 6 agosto). Ad ospitarli è l’Arcidiocesi di Semarang. Nei ...
Giovani
Canada, il prefetto Farrell ospite oggi di Salt & Light Tv per registrare la trasmissione che andrà in onda il 22 ottobre
Il card. Kevin Farrell si trova oggi in Canada per partecipare a un talk show presso gli studi dell’emittente canadese cattolica Salt & Light TV. La trasmissione vede coinvolti numerosi giovani ...
“Le domande più difficili le fanno i giovani.” In queste parole di papa Francesco, riportate da p. Antonio Spadaro sul numero 4000 della Civiltà Cattolica e pubblicate oggi dal Corriere della Sera, ...
Giovani
La GMG di Panama al centro del I Congresso latinoamericano della pastorale del turismo
“Turismo, pellegrinaggio e sviluppo sostenibile” è il tema del I Congresso latinoamericano della pastorale del turismo in vista della Giornata Mondiale della Gioventù 2019 che si è aperto a Panama, ...
Libri
Il saggio di Thérése Hargot, osservatorio laico sull’affettività (non del tutto) perduta
Alla base, una domanda. Che ne abbiamo fatto della liberazione sessuale conquistata negli anni Sessanta? Parte da qui Thérése Hargot, sessuologa belga 33enne laureata in Filosofia e specializzata in ...
#Krakow2Panama
“Cammino” è la parola che collega il percorso delle Giornate mondiali della gioventù – un pellegrinaggio attraverso il mondo iniziato trent’anni fa – ed il Sinodo dei Vescovi – la parola Sinodo ...
La Giornata Mondiale della Gioventù avrà luogo dal 22 al 27 gennaio 2019. Lo ha annunciato l’Arcivescovo di Panama, José Domingo Ulloa Mendieta, durante una conferenza stampa che si è tenuta oggi ...
#Krakow2Panama
Pubblichiamo il testo del discorso del Santo Padre durante la Veglia mariana celebrata in occasione della Giornata Mondiale della Gioventù
Giovani e volontariato
Offrono un anno della propria vita disinteressatamente per aiutare i più vulnerabili della società. È questa l’esperienza che gruppi di giovani ecuadoriani, e non, fanno ormai da anni con il Progetto ...
Repubblica Ceca
Dal 15 al 20 agosto si è tenuto a Olomouc, Repubblica Ceca, l’Incontro nazionale della gioventù (www.olomouc2017.signaly.cz). P. João Chagas, responsabile dell’Ufficio Giovani del nostro Dicastero, è ...
La memoria di san Giovanni Bosco non passa inosservata al Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita, soprattutto nel momento in cui è appena iniziato il percorso di preparazione alla prossima ...
GMG
Durante una conferenza stampa tenutasi ieri a Panama, mons. Ulloa, arcivescovo di Panama, ha annunciato, a nome del Comitato Organizzatore Locale, che le celebrazioni principali della Giornata ...
Panama 2019
Presentato il logo della prossima GMG internazionale in programma nel paese centroamericano
Weekend di eventi a Panama: una veglia di preghiera e una giornata di celebrazioni per accogliere la Croce delle GMG e l’icona di Maria Salus Populi Romani. Il cardinale Farrell invia il suo saluto ...
Barcellona
Sono circa 200 i partecipanti, tra vescovi e responsabili delle varie pastorali delle Conferenze episcopali in Europa, che da oggi al 31 marzo si riuniscono a Barcellona per confrontarsi e discutere ...
#Krakow2Panama
Concluso l’Incontro sulle Gmg organizzato in collaborazione con il Sinodo dei Vescovi
“Una celebrazione con un doppio sapore”, quella che ha avuto luogo in piazza San Pietro il 9 aprile, Domenica delle Palme, quando papa Francesco ha aperto la Settimana Santa con la Messa nella ...
Perù
La Visita ad Limina dei Vescovi del Perù
“Grazie a Dio, il valore della famiglia, fondata sul matrimonio tra un uomo ed una donna, continua ad essere un valore molto importante per la maggior parte dei peruviani.” Con queste parole Mons, ...
Comunicato stampa
Il Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita in collaborazione con la Segreteria Generale del Sinodo dei Vescovi organizza il Convegno “Da Cracovia a Panama. Il Sinodo in cammino con i giovani”, ...
Papa Francesco
Il videomessaggio del Pontefice inviato in occasione del talk show sul Sinodo cui ha partecipato il prefetto Kevin Farrell a Toronto
“Non lasciatevi rubare la vostra giovinezza. Non permettete a nessuno di frenare e oscurare la luce che Cristo mette nel volto e nel cuore. Siate tessitori di relazioni improntate alla fiducia, alla ...
GMG 2019
I lavori di preparazione della Giornata Mondiale della Gioventù di Panama procedono spediti. Questa mattina una delegazione del Comitato Organizzatore Locale, guidata da mons. Ulloa, è stata ricevuta ...
#Krakow2Panama
Anche nel chiuso di un centro convegni l’incontro di persone – e di giovani in particolare – provenienti da oltre cento diversi Paesi del mondo è qualche cosa di sorprendente: dalla Conferenza ...
GMG 2017
Messaggio del Santo Padre ai giovani in preparazione della XXXII Giornata Mondiale della Gioventù 2017
Oggi, 21 marzo 2017, viene pubblicato il Messaggio del Santo Padre ai giovani in preparazione della XXXII Giornata Mondiale della Gioventù 2017, che si celebrerà a livello diocesano la prossima ...
Sinodo dei Giovani
Le conclusioni del Seminario internazionale organizzato dalla Segreteria del Sinodo dei Vescovi
Identità, progettualità, alterità, tecnologia, trascendenza: sono queste le parole chiave dalle quali sono partite le riflessioni del Seminario internazionale sulla situazione giovanile, che si è ...
#Krakow2Panama
“Non possiamo dimenticare gli emarginati, gli esclusi”: è questo il desiderio di papa Francesco e su questo insiste anche S.E. Mons. José Domingo Ulloa Mendieta, Arcivescovo di Panama, nel presentare ...
GMG 2019
A Panama procede l’organizzazione dell’evento per il quale si attende l’arrivo di oltre ventimila volontari
La croce delle GMG e l’icona di Maria “Salus Populi Romani” continuano il loro pellegrinaggio nei paesi del Centroamerica e, dopo essere state in Messico, e quindi a Cuba – dove si sono tenuti ...
Giovani
Slovacchia, al via nuova scuola biennale di formazione per giovani laici
Un nuovo progetto educativo rivolto agli animatori pastorali che lavorano con i giovani. Lo ha lanciato la diocesi di Nitra in collaborazione con l’Università “Filosofo Costantino”: sono aperte fino ...
Movimenti e comunità
Papa Francesco incontra tremila, tra giovani e meno giovani, della Comunità Cattolica Shalom, nell’anniversario della fondazione
Bando al narcisismo, uscire da sé, donare sé stessi e dialogare con la generazione degli anziani che sanno trasmettere la saggezza della vita. Questo il mandato impegnativo che papa Francesco ha ...
Giovani
Ad aprire l’incontro di papa Francesco con i terremotati delle regioni italiane di Marche, Umbria, Lazio ed Abruzzo è stata la Croce della Giornata mondiale della Gioventù. Alcuni giovani terremotati ...
GMG Panama
Nei giorni 7 e 8 novembre 2016, nella sede del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita, si è tenuta la prima riunione di lavoro in vista della prossima Giornata Mondiale della Gioventù che si ...
Associazioni e movimenti
All’incontro con il bureau federale hanno preso parte il segretario padre Awi Mello e don Buontempo
Nei giorni scorsi il segretario del Dicastero padre Alexandre Awi Mello e don Giovanni Buontempo, incaricato per i rapporti con i movimenti ecclesiali e le nuove comunità, hanno incontrato il bureau ...
Una bella sorpresa la lettera di una maestra che ci invia il disegno dei suoi alunni in vista della prossima giornata mondiale dei giovani a Panama nel 2019. Tra l’altro la maestra Susanna ...
Giovani
Dopo il Sinodo dei Vescovi e la prossima Giornata Mondiale della Gioventù a Panama, il Dicastero per i laici, la Famiglia e la Vita annuncia, per giugno prossimo, un Forum internazionale dei giovani sulla recezione e il prosieguo del cammino sinodale
Alla vigilia della Giornata Mondiale della Gioventù (Panama, 22-27 gennaio 2019), il Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita annuncia un’iniziativa legata alla recezione del Sinodo dei Vescovi ...
GMG
Comunicato del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita
Questi sono i temi scelti da Papa Francesco per il percorso triennale delle Giornate Mondiali della Gioventù, che culminerà nella celebrazione internazionale dell’evento, in programma a Lisbona per il ...
#Synod2018
Dalle relazioni dei “circoli minori” sulle tre parti dell’Instrumentum laboris, abbiamo scelto alcune ‘perle’ che mostrano il legame unico fra la pastorale familiare e quella dei giovani; soprattutto ...
World Youth Hope
Estratto della conferenza su giovani e nuove tecnologie nei licei rumeni
Pubblichiamo l’intervento che Marco Brusati, collaboratore del nostro Dicastero e direttore di Hope, sta tenendo nei licei di Cluj, Blaj, Oradea e Bucarest in questo mese nell’ambito del ...
Visite ad limina
Completata la visita ad limina dei Vescovi delle Filippine presso il Dicastero
Nell’anno in cui la Chiesa delle Filippine ha messo al centro della sua agenda pastorale i giovani – una tappa del lungo cammino di nove anni iniziato nel 2013 e che si concluderà nel 2021 con la ...
Giovani
L’esortazione apostolica "Christus vivit", pubblicata il 2 aprile, ci invita a riflettere, insieme con il Santo Padre, sul ruolo di ogni giovane nella Chiesa e nella società di oggi e anche sulla vocazione alla santità di ognuno di loro
Il documento Christus vivit è l’ennesimo gesto di amore del Santo Padre Francesco per i giovani, il gesto di un Papa che si lascia ispirare dalle nuove generazioni, riconoscendo in esse l’azione dello ...
Giovani
Il segretario Awi Mello è intervenuto a un congresso internazionale per i 40 anni dalla Conferenza di Puebla
“Come orizzonte ideale, la costruzione della ‘civiltà dell’amore’ rimane un progetto aperto e una missione da realizzare. Molto è stato fatto, in America Latina, in questo senso, e prova ne è che ...
Giovani
Alla vigilia della giornata mondiale dei giovani a Panama (22-27 gennaio) preparativi per chi parte e iniziative per chi resta
Quindici vescovi e 900 giovani; questo il gruppo italiano all’incontro di Panama che si chiuderà con la presenza di Papa Francesco. Già dal 16 gennaio, però, cinquecento giovani saranno a Chitré per ...
Giovani
Le proposte delle diocesi francesi per tutti coloro che a gennaio non potranno essere alla GMG
La distanza è parecchia. Il viaggio per molti può essere costoso. E per gli studenti gennaio corrisponde a un momento di esami scolastici. Per queste ragioni, con l’intento di far vivere comunque ai ...
Visite ad limina
La nota di apertura dei Vescovi di Angola e São Tomé e Príncipe in visita ad limina sulla riorganizzazione delle strutture della loro conferenza episcopale rende conto dell’attenzione con la quale ...
Chiese locali
L’annuncio ufficiale è giunto dalla Conferenza episcopale qualche giorno fa: nelle Filippine il 2019 sarà l’Anno dei Giovani, e i vescovi hanno spiegato che l’iniziativa si configura come parte del ...
Dopo il Sinodo
In una parrocchia romana il padre sinodale monsignor Frisina ha raccontato la sua esperienza
“Accompagnare i giovani, camminare nella loro storia, inserirsi nelle loro dinamiche, come predicava san Giovanni Bosco”. Così monsignor Marco Frisina, padre sinodale e direttore del Coro della ...
Roma
A due passi da Piazza San Pietro, il Centro invita i giovani a vivere insieme momenti di preghiera e amicizia in uno spirito internazionale. Veglia di preghiera il 25 maggio.
Sabato scorso, dopo i lavori di manutenzione, è stata celebrata la Messa di riapertura del Centro “San Lorenzo”. L’Eucarestia presieduta dal Segretario del Dicastero padre Alexandre Awi Mello, insieme ...
Papa Francesco
Ne “La saggezza nel tempo” prende corpo in modo inedito la realtà degli anziani e il loro ruolo rispetto al futuro dei giovani
Contro la cultura dello scarto e il divario generazionale, la risposta è il dialogo tra giovani e anziani: è l’idea di Papa Francesco alla base del progetto Sharing The Wisdom Of Time/La Saggezza del ...
Giovani
Nei giorni scorsi padre Alexandre Awi Mello, segretario del nostro Dicastero, è stato a Panama in compagnia del responsabile dell’Ufficio Giovani, padre João Chagas, per accompagnare i lavori di ...
#YouthForum19
Chiesa in uscita, verso una pastorale giovanile sinodale, popolare e missionaria
Era evidente l'emozione nella voce di P.Alexandre Awi Mello mentre chiudeva i lavori di questo XI Forum internazionale dei giovani dedicato al Sinodo e all’Esortazione apostolica Christus vivit. “I ...
Giovani e affettività
Nell’ambito della Settimana della famiglia, si è tenuto a Roma un convegno su affettività e sessualità a cui è intervenuta la sottosegretaria Gambino
Puntare a una “educazione integrale” dei giovani accompagnandoli nella comprensione della propria identità di persona composta di corpo e spirito, chiamata a vivere ogni relazione con gli altri nel ...
#Synod2018
A pochi giorni dalla conclusione del Sinodo sui giovani, il Vicariato di Roma propone un incontro sulla recente esperienza di comunione ecclesiale
Oggi il cardinale vicario Angelo De Donatis racconterà l’esperienza del Sinodo al Pontificio Seminario Romano Maggiore nell’incontro intitolato “Dopo il Sinodo, la sfida di educare i giovani”. Il ...
Visite ad limina
È in corso a Roma la visita ad limina dei vescovi delle Filippine, e il 20 maggio scorso il nostro Dicastero ha accolto il primo dei tre gruppi. Tra i tanti temi affrontati, segnaliamo in particolare ...
#YouthForum19
Circa 250 giovani da più di 110 paesi parteciperanno al XI Forum Internazionale dei Giovani dal titolo “Giovani in azione in una Chiesa sinodale”. L’incontro, convocato dal Dicastero per i Laici, la ...
#YouthForum19
Testo del discorso di papa Francesco ai partecipanti allo #YouthForum19
Giovani
La Diocesi di Roma apre oggi il Meeting dei giovani innamorati
Si apre questo pomeriggio il “Meeting dei giovani innamorati”, appuntamento promosso dal Centro per la Pastorale della Famiglia della Diocesi di Roma sul tema “Nati per amare. Chi posso rendere felice ...
Panama
In un incontro con i giornalisti l’arcivescovo Ulloa ha fatto il punto della situazione a un mese dalla GMG
Papa Francesco porterà a Panama un messaggio di “speranza” ai giovani del Centro America, soprattutto “a chi è vittima di violenza, a chi è forzato a migrare, a chi è caduto nella rete del ...
GMG
Il 13 dicembre la conferenza stampa al Dicastero: a Panama sarà allestito un parco a tema
Sarà il nostro Dicastero a ospitare, il prossimo 13 dicembre (ore 10.30), la presentazione ufficiale delle nuove lingue di JC GO, l’app sviluppata dalla Fundaciòn Ramòn Pané sul modello di Pokémon Go, ...
Christus Vivit
Il messaggio di P. Awi ai giovani partecipanti alla XXXIII Assemblea nazionale di pastorale giovanile del Venezuela
Dal 4 al 6 ottobre 2019, la Conferenza episcopale venezuelana ha promosso la XXXIII assemblea pastorale nazionale a Caracas. I giovani di tutto il paese, nonché i responsabili delle diocesi e dei ...
#YouthForum19
Sono davvero arrivati “da mille strade diverse” i giovani che partecipano a questo XI Forum internazionale, organizzato dal Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita: già ieri sera gli spazi del ...
"Christus vivit"
P. Alexandre Awi parla di pastorale giovanile in chiave vocazionale al VI Congresso nazionale di Pastorale vocazionale a Bogotà, Colombia
Per il sesto anno consecutivo, la Conferenza Episcopale Colombiana ha organizzato a Bogotà, in Colombia, il Congresso Nazionale di pastorale vocazionale. Il Congresso dal titolo "Giovani, fede e ...
Dicastero
Un significativo incontro è avvenuto il 17 settembre scorso nell'Aula Magna del Dicastero: Marcello Bedeschi, presidente fin dalla sua costituzione della Fondazione Giovanni Paolo II per la gioventù – ...
#YouthForum19
Il frutto maturo del Sinodo dei giovani
Un messaggio rivolto a tutti i giovani del mondo, ispirato "dalla ricchezza delle riflessioni e dei dialoghi del Sinodo”, che riguarda tutti i giovani indistintamente, cattolici e non, e che deve ...
#YouthForum19
Il primo giorno dei lavori dell’XI Forum internazionale dei giovani
“Nel tempo del Sinodo abbiamo condiviso, abbiamo faticato insieme, abbiamo lavorato insieme, abbiamo gioito insieme per essere Chiesa insieme”: così S.Em. il Card. Lorenzo Baldisseri ha portato i ...
Donne
Intervistata da Rainews24 per la rubrica #Nonsolo8marzo, Linda Ghisoni invita tutte le giovani donne ad ascoltare sé stesse, ad essere sé stesse: “In ciascuna di noi c’è un dono che, se conosciuto, ...
GMG 2019
Giovedì. Il Papa è qui, a Panama, e la città si è risvegliata oggi con la consapevolezza che la lunga attesa è terminata ed è finalmente arrivato il momento dell’incontro. Si sentiva, nelle catechesi ...
Giovani
Video intervista al Segretario del Dicastero alla vigilia dell’incontro di Panama. Attese e rapporti con il Sinodo sui giovani e il prossimo Forum internazionale a giugno
In partenza per Panama, padre Alexandre Awi Mello risponde ad alcune domande sull’incontro dei giovani della GMG con il popolo e la Chiesa centroamericana. Un evento “in diretta” anche con tanti altri ...
GMG 2019
Nel giorno dell’arrivo del Santo Padre a Panama la GMG entra nel vivo con le attività dei gruppi di pellegrini: le catechesi, intanto, dialogo fruttuoso tra i giovani e i loro vescovi sul tema della ...
Giovani
A Panama sarà presentato un manuale per smartphone, disponibile in tre lingue
L’embrione è solo un grumo di cellule? Le tecniche di diagnosi prenatale sono accettabili? Chi giudica il valore di una vita? La riproduzione assistita è l’unica alternativa in caso di sterilità? Cosa ...
#Panama2019
Alla presenza del segretario p. Awi, il Dicastero ha ospitato ieri la conferenza stampa
Sono stata presentate ieri al nostro Dicastero quattro nuove versioni linguistiche (italiano, inglese, francese, portoghese) di “Follow JC Go!”, l’applicazione per telefoni cellulari – finora ...
Dicastero
Le aspettative rispetto all’evento ormai imminente e soprattutto in relazione all’incontro tra Papa Francesco e i giovani provenienti da tutti i continenti; come la Giornata mondiale della gioventù di ...
Dal Giappone
Una storia di amore e amicizia, dove la tecnologia serve a chiedere: “Quale è il tuo nome?”
Una “semplice e bella” storia di amicizia, in cui la tecnologia è strumento per conoscere l’altro, destinato a lasciare spazio alla memoria del cuore e a una domanda urgente: “Come ti chiami?”. “Kimi ...
Dicastero
Gli incontri saranno un’occasione per arricchire la spiritualità e le motivazioni dei giovani che lavorano per il Santo Padre, per fare rete e per affrontare insieme le sfide e le speranze della nuova generazione di dipendenti
L'Ufficio del Lavoro della Sede Apostolica (ULSA), in collaborazione con il Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita, organizza un corso di formazione per i giovani fino a 35 anni che lavorano ...
Christus vivit
Ventisei giovani di tutti i continenti hanno preparato delle video testimonianze ispirate alla “Christus vivit”, l’ultima esortazione apostolica di papa Francesco, e alle loro esperienze di fede. ...
#Synod2018
Le testimonianze del segretario Alexandre Awi Mello e padre João Chagas sul Sinodo in corso
Il prefetto Kevin Farrell, il segretario Alexandre Awi Mello e padre João Chagas dell’Ufficio Giovani del Dicastero partecipano al Sinodo dei giovani sul tema “I giovani, la fede e il discernimento ...
#Synod2018
Concluso l’appuntamento sinodale incentrato sui giovani: l’omelia di Papa Francesco, il Documento finale, la lettera dei vescovi
Tre parti, 12 capitoli, 167 paragrafi, 60 pagine: così si presenta il Documento finale della XV Assemblea generale ordinaria del Sinodo dei vescovi, sul tema “I giovani, la fede e il discernimento ...
GMG Panama 2019
Le ultime pagine del diario di questa straordinaria avventura che è stata la Giornata Mondiale della Gioventù
Sabato. “Vigilia” non è “il giorno prima” ma, nell’uso antico, il fatto di vegliare, di essere attenti a ciò che sta per avvenire, la preparazione anche spirituale alla festa. Oggi quindi è giorno di ...
Giovani
Una Messa al Centro San Lorenzo ha celebrato la Fondazione Giovanni Paolo II nel segno della continuità
La consueta Messa del sabato sera presso il Centro internazionale giovanile San Lorenzo, lo scorso 28 settembre, è stata occasione per un momento molto speciale: il ringraziamento per l’operato di ...
#Panama2019
Gli iscritti – almeno 150mila solo dall’America Latina –, il Papa – che in vista dell’appuntamento “è molto emozionato” –, Panama – “una città accogliente e aperta” –, e l’enciclica “Laudato si”, ...
Gli iscritti – almeno 150mila solo dall’America Latina –, il Papa – che in vista dell’appuntamento “è molto emozionato” –, Panama – “una città accogliente e aperta” –, e l’enciclica “Laudato si”, ...
Giovani
Il messaggio del prefetto Farrell alla Conferenza Internazionale dello Scoutismo Cattolico
“Ricordate sempre che il tempo e le energie spese per formare lo spirito, la mente, il carattere dei giovani sono il miglior investimento per il futuro della Chiesa e della società intera e sono fra i ...
Giovani
Al PEG22, dodicimila giovani europei in cammino con lo sguardo verso la GMG 2023
Si è concluso con il saluto e la benedizione di Francesco nel dopo Angelus di ieri, 7 agosto, il Pellegrinaggio Europeo dei Giovani a Santiago de Compostela, (Peg22) previsto per il 2021, Anno ...
Il Video del papa
Video del Papa di maggio: il primo di tre video su giovani, famiglia e anziani
È stato appena pubblicato Il Video del Papa del mese di maggio con l'intenzione di preghiera che Papa Francesco affida a tutta la Chiesa cattolica attraverso la Rete Mondiale di Preghiera del ...
GMG
Il Comitato Organizzatore Locale ha presentato i 13 santi patroni della GMG Lisbona 2023
San Giovanni Paolo II, san Giovanni Bosco, san Vincenzo, sant'Antonio, san Bartolomeo dei Martiri, san Giovanni di Brito, beata Giovanna del Portogallo, beato Giovanni Fernandes, beata Maria ...
GMG
Papa Francesco dà il via a un ciclo biennale sul tema della speranza che preparerà i giovani al Giubileo del 2025
Il Messaggio del Santo Padre ai giovani per la XXXVIII Giornata Mondiale della Gioventù che sarà celebrata nelle Chiese particolari di tutto il mondo nella Solennità di Cristo Re, il 26 ...
Orientamenti GMG
Le linee guida approvate dal Santo Padre sono un incoraggiamento per tutta la Chiesa a dare un nuovo slancio alla giornata dei giovani celebrata nelle realtà locali
Esperienza di fede e di discernimento vocazionale, incontro personale tra i pastori e i giovani (non solo quelli coinvolti nella vita della Chiesa), occasione per scoprire e mettere in pratica ...
Giovani
Amico dei giovani, fu presidente del Pontifico Consiglio per i Laici
Durante l’Udienza concessa l'8 novembre al Cardinale Marcello Semeraro, Prefetto del Dicastero delle Cause dei Santi, il Sommo Pontefice ha autorizzato il medesimo Dicastero a promulgare il ...
#laityfamilylife
Il quinto podcast del Dicastero presenta “Keys to bioethics”, un manuale per approfondire alcuni dei temi più attuali della bioetica
È ora on line, in italiano e in inglese, la quinta puntata dei sei podcast prodotti dal Dicastero. Il tema è Keys to Bioethics, un e-book scaricabile sugli smartphone. Diverse ...
GMG Lisbona 2023
Tra gli stand presenti, quello dei giovani dell’Organismo consultivo IYAB
Salutano in diverse lingue, fanno amicizia, presentano e commentano l’esortazione apostolica “Christus Vivit”. Discutono di impegno e pace, di speranza, dialogo intergenerazionale e fraternità ...
IYAB
Una risposta all’appello di papa Francesco
“Dio non è un Dio di disordine, ma di pace”. Da questo versetto della prima lettera di San Paolo ai Corinzi, ha preso ispirazione la veglia di preghiera per la Terra Santa, organizzata online ...
IYAB
Un momento riservato ed emozionante per concludere il mandato dei primi membri dell’Organismo consultivo
Nei giorni scorsi, al termine del loro ultimo incontro dopo quattro anni di attività, i membri dell’International Youth Advisory Body (IYAB) hanno salutato il Santo Padre in un incontro ...
Giovani
In Argentina, la beatificazione del cardinale che fu presidente del Pontificio Consiglio per i Laici
Con grande gioia la Chiesa argentina, e con essa la Chiesa universale, vive la beatificazione del Cardinale Eduardo Francisco Pironio, oggi 16 dicembre 2023. Pubblichiamo un ricordo ...
Pastorale giovanile
Una condivisione dell'esperienza sinodale e di promozione del protagonismo dei giovani
Trentatré sacerdoti, assistenti diocesani dell'Associazione della Gioventù Cattolica polacca (Katolickiego Stowarzyszenia Młodzieży - KSM), una delle più grandi e antiche associazioni giovanili ...
Natale 2023
Una meditazione per il Santo Natale del prefetto del Dicastero, card. Farrell
Cari amici, alcuni giorni fa il Santo Padre ci ha rivolto un invito: «valorizziamo il silenzio, la sobrietà e l’ascolto. Maria, Vergine del silenzio, ci aiuti ad amare il deserto, per diventare ...
GMG
L’invito ai giovani è di condividere parole di speranza in mezzo agli amici
Il giorno della Solennità di Cristo Re, il 26 novembre 2023, la Chiesa celebra la Giornata Mondiale della Gioventù nelle Chiese particolari. In questo giorno, in molte parti del mondo vengono ...
Dicastero
Veglia di Preghiera Ecumenica alla vigilia della XVI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi (30 settembre 2023)
A seguito dell’annuncio del Santo Padre all’Angelus di domenica 15 gennaio, si avvisano i giornalisti accreditati che lunedì 23 gennaio 2023, alle ore 11.30, presso la Sala ...
GMG
A 200 giorni dalla GMG di Lisbona il COL in visita al Dicastero
Mancano solo 200 giorni alla Giornata Mondiale della Gioventù di Lisbona 2023, e in questa settimana una delegazione del Comitato Organizzatore Locale (COL) si è incontrata con il Dicastero per i ...
GMG
Il Santo Padre invita i giovani a continuare a iscriversi alla prossima GMG di Lisbona
Il giovane che partecipa alla Giornata Mondiale della Gioventù “ha sete di partecipare, di condividere. Ha sete di orizzonti.” In un video messaggio pubblicato oggi, papa Francesco invita i ...
#Synod2018
Il Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita consegna ai padri sinodali riuniti a Roma in questi giorni una raccolta delle relazioni presentate dai movimenti ecclesiali in occasione dell’Incontro ...
Fondazione Giovanni Paolo II per la Gioventù
Presentato il nuovo logo e il sito per rafforzare il servizio verso la pastorale giovanile internazionale
A 30 anni dalla sua costituzione presso il nostro Dicastero, nel corso di un incontro in Vaticano la Fondazione Giovanni Paolo II per la Gioventù ha celebrato il suo anniversario presentando le ...
GMG
Con un “click” su tablet, il Santo Padre è il primo partecipante iscritto alla prossima Giornata Mondiale della Gioventù, che si svolgerà a Lisbona nell’ agosto del prossimo anno
Alla fine dell’Angelus di oggi, affiancato da alcuni giovani del Portogallo che lo hanno raggiunto alla finestra della biblioteca del Palazzo Apostolico, Papa Francesco ha effettuato la sua ...
Giovani
A quasi tre anni dalla sua costituzione, l’Organismo creato dopo il Sinodo dei giovani si prepara al prossimo incontro in Portogallo
A novembre 2019 è stato istituito l’International Youth Advisory Body – Organismo consultivo internazionale dei giovani per realizzare una specifica richiesta del Documento Finale del Sinodo ...
GMG
Due giorni di lavoro per sapere a che punto sono i lavori e promuovere la partecipazione attiva di tutti i giovani, in attesa dell’apertura delle iscrizioni
Si è concluso oggi a Fatima l'Incontro Internazionale di Preparazione della Giornata Mondiale della Gioventù Lisbona 2023. L'evento ha riunito, dal 17 al 19 ottobre, tutte le équipe del ...
GMG
Il card. Farrell ai delegati della pastorale giovanile di tutto il mondo riuniti a Fatima/Lisbona per preparare la GMG 2023
Circa 300 delegati provenienti da oltre 100 Paesi e appartenenti a Conferenze episcopali, Movimenti e Associazioni, si sono riuniti per la prima volta di nuovo in presenza dopo la GMG di ...
GMG
Il 20 novembre 2022, Solennità di Cristo Re, si celebra la XXXVII Giornata mondiale della gioventù nelle Chiese particolari. Il Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita invita a viverla in sintonia con la Giornata mondiale dei poveri
Dallo scorso anno, la Giornata mondiale della Gioventù nelle Chiese particolari si celebra nella Solennità di Cristo Re, che coincide con la domenica successiva alla Giornata mondiale dei ...
GMG
Pubblicato il Messaggio per la XXXVII GMG che si svolgerà a novembre e ad agosto
“Maria si alzò e andò in fretta” (Lc 1,39): è questo il tema del Messaggio del Santo Padre ai giovani in occasione della XXXVII Giornata Mondiale della Gioventù, che sarà celebrata nelle Chiese ...
GMG
Un articolo di P. Chagas sulla celebrazione della Gmg nelle Chiese locali
© L'Osservatore romano, 18-11-2022. Era il 19 novembre 2020, Solennità di Cristo Re, quando il Santo Padre annunciò che dal 2021 la celebrazione diocesana della GMG non si sarebbe più ...
Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani
Le parole del papa in Canada per ricordare la Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani
Nel corso del suo viaggio in Canada, papa Francesco sta dedicando alcune sue riflessioni ai nonni e agli anziani. L’attenzione è dovuta al fatto che questa settimana si è svolta la II Giornata ...
Orientamenti GMG
Un feedback fortemente positivo sugli Orientamenti pastorali
A un mese dalla pubblicazione degli Orientamenti pastorali per la celebrazione della GMG nelle Chiese particolari, un riscontro molto positivo che arriva dalle diocesi del mondo sottolinea due ...
GMG
A partire da quest’anno, la celebrazione avrà luogo nella Solennità di Cristo Re
In occasione dell’ultima celebrazione della Solennità di Cristo Re dell’Universo, il Santo Padre ha annunciato che a partire dal 2021 la Giornata Mondiale della Gioventù sarà celebrata al livello ...
Dicastero
“All’origine di molti movimenti ecclesiali ci sono stati dei giovani”; “da parte dai movimenti ecclesiali” vi è una “lunga esperienza di lavoro con i giovani”; “i movimenti ecclesiali coinvolgono i ...
Centro San Lorenzo
I giovani del Centro San Lorenzo testimoni del Cristo morto e risorto
I giovani del Centro Internazionale Giovanile “San Lorenzo” (CSL) riprendono l’evangelizzazione con la Croce della GMG in Piazza San Pietro – una delle attività caratteristiche del centro giovanile ...
Forum delle ONG cattoliche
Un documento del Forum delle ONG di ispirazione cattolica da leggere in tempo di pandemia
Il Forum delle ONG di ispirazione cattolica ha pubblicato recentemente, e in quattro lingue, un documento dal titolo “Verso una società più inclusiva” in cui si raccoglie la posizione comune delle ONG ...
WYD Magazine
La Fondazione Giovanni Paolo II per la gioventù ha pubblicato un nuovo numero di World Youth Day Magazine
Si tratta di un numero straordinario della rivista che rende omaggio a Giovanni Paolo II facendo memoria delle sue Giornate Mondiali della Gioventù. Una vicenda che copre vent’anni di storia – ...
Messaggio GMG
Una riflessione di P. João Chagas sul Messaggio della XXXVI Giornata Mondiale della Gioventù
Lunedì scorso è stato pubblicato il messaggio di Papa Francesco ai giovani in occasione della XXXVI Giornata mondiale della gioventù (Gmg), che sarà celebrata per la prima volta nella ...
GMG
Intervista di Exaudi News al Segretario del Dicastero a ridosso della GMG diocesana del 21 novembre prossimo
“I giovani sono l’‘adesso di Dio e la forza della Chiesa” dice padre Alexandre Awi Mello, segretario del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita, presentando la prossima Giornata mondiale ...
Dicastero
Storia, obiettivi e "bilancio di missione" raccontati dal Card. Farrell a Vatican News
Come funzionano le strutture che sostengono il ministero del Papa? Lo spiega un progetto di Vatican News che, dallo scorso anno, sta presentando i vari organismi della Curia romana attraverso ...
Laici
Messaggio del Card. Farrell in occasione della I Giornata Nazionale dei Giovani in Perù
Dal 19 al 21 novembre ha avuto luogo in Perù la I Giornata Nazionale dei Giovani, in occasione della celebrazione nella solennità di Cristo Re, della Giornata Mondiale della Gioventù nelle ...
GMG
Attiviamo il cuore per partecipare all’incontro più importante della pastorale giovanile mondiale
Mancano solo 100 giorni all’appuntamento con la Giornata Mondiale della Gioventù 2023, che dall’1 al 6 agosto vedrà riuniti a Lisbona ragazzi e ragazze provenienti da tutto il mondo ...
GMG
Un ringraziamento e un incoraggiamento del Santo Padre alle famiglie che accoglieranno i pellegrini della prossima GMG
A sei mesi dall'inizio della Giornata Mondiale della Gioventù a Lisbona, la preparazione spirituale e logistica coinvolge non solo il crescente numero di giovani in tutto il mondo (più di 400.000, ...
GMG
Le tappe di avvicinamento alla prossima GMG di agosto: Panama, sito web e iscrizioni
A quattro anni dall'ultima GMG internazionale, il cui anniversario è stato celebrato in questi giorni a Panama, i giovani percorrono il rettilineo finale del loro pellegrinaggio verso Lisbona, ...
Giovani
I membri dell'International Youth Advisory Body ricordano la loro partecipazione alla sessione di apertura del Sinodo dei Vescovi sulla Sinodalità
"Abbiamo avuto l'opportunità di far sentire la nostra voce come giovani e di essere parte della sinodalità nella Chiesa universale. Questa esperienza rimarrà per sempre nei nostri cuori e ...
GMG
Alla vigilia della GMG Lisbona 2023, il 31 luglio a Lisbona, si svolgerà il 4° Convegno internazionale sulla cura del creato
Alla vigilia della GMG Lisbona 2023, il 31 luglio presso l’Università Cattolica del Portogallo - Universidade Católica Portuguesa, si svolgerà il 4° Convegno internazionale ...
Centro San Lorenzo
Al via le celebrazioni per il 40°anniversario del Centro San Lorenzo
La commemorazione dei 40 anni del Centro San Lorenzo (CSL) ha riunito, lo scorso lunedì 13 marzo, circa 100 persone presso la sua sede a due passi da piazza San Pietro, a Roma. Vecchi e nuovi ...
#laityfamilylife
Il secondo podcast del Dicastero racconta l’IYAB
È ora on line, in inglese e portoghese, la seconda puntata della serie di sei podcast prodotti dal Dicastero. Il tema di questa uscita è l’IYAB, l’Organismo consultivo internazionale dei ...
GMG
“Lieti nella speranza” e “Quanti sperano nel Signore camminano senza stancarsi” i temi scelti dal Santo Padre
Il Santo Padre ha scelto i temi delle due Giornate Mondiali della Gioventù che saranno celebrate nelle Chiese particolari nel 2023 e 2024, in occasione della solennità di Cristo Re, che ...
#Synod 2023
Alla presenza di papa Francesco, 18000 persone insieme per affidare i lavori del Sinodo allo Spirito Santo
Agatha, Emile e Tilen: tre giovani membri dell’IYAB – Organismo consultivo dei giovani istituito dal Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita – hanno aperto con le loro testimonianze la ...
GMG
Alcuni membri dell’IYAB – Organismo consultivo internazionale dei giovani – salutano e invitano ad accompagnare con la preghiera i giovani del mondo riuniti a Lisbona
La GMG di Lisbona è ormai alle porte! A soli 5 giorni dall’inizio del raduno di giovani più grande della Chiesa cattolica che si terrà a Lisbona dall’1 al 6 agosto, sono tre le storie che il ...
The Pope Video
In occasione dell’apertura della Giornata Mondiale della Gioventù a Lisbona, Il Video del Papa si concentra sul ruolo fondamentale dei giovani nella vita della Chiesa e del mondo
“Quando vado in chiesa nel mio quartiere, vedo solo persone anziane. La Chiesa è ormai una roba da anziani?”, viene chiesto a Francesco all’inizio del Video del Papa, alla vigilia della ...
Nonni e Anziani - Giovani
Incontri con nonni, anziani e giovani: il calendario di papa Francesco per i mesi di luglio e agosto
Il dialogo tra le generazioni e il tema della visita saranno al centro delle due celebrazioni
Il calendario degli appuntamenti del Santo Padre per il mese di luglio in corso e per il prossimo mese di agosto è stato reso noto oggi. Gli appuntamenti sono tre e ben due riguardano eventi ...
GMG Lisbona 2023
L'apertura e i saluti ai 400 partecipanti
Più di 400 giovani delegati di Uffici di pastorale giovanile di diverse parti del mondo e membri di associazioni e movimenti internazional, che sono arrivati a Lisbona per partecipare ...
Giovani
Mancano solo 40 giorni all’appuntamento di Lisbona
I giovani, prima di tutto: sia quelli indaffarati nei preparativi per il viaggio, sia coloro che seguiranno l'appuntamento mondiale a distanza, poi i "lavoratori" della Gmg; ancora, ...
GMG Lisbona 2023
In un videomessaggio il Santo Padre invita i ragazzi a essere “missionari, propagatori e testimoni” di quanto vissuto a Lisbona lo scorso agosto
“A voi è rimasto ancora il ricordo della Giornata, no? È un ricordo che non è per stare impacchettato o in album di foto. È un ricordo vivo, e voi dovete mantenerlo vivo”. Sono, queste, le ...
GMG
In un videomessaggio diffuso oggi il Santo Padre invita i giovani alla Giornata Mondiale della Gioventù
“Preparatevi per questo momento entusiasmante, riponete la vostra speranza lì, perché si cresce molto in una Giornata come questa.” È l’invito che Papa Francesco con un videomessaggio rivolge ...
Bioetica
Un e-book per aiutare i più giovani a cogliere la verità sulla bellezza e l’unicità di ogni vita umana
A chiusura dell'Anno "Famiglia Amoris Laetitia" e pochi giorni dopo il X Incontro Mondiale delle Famiglie, l’App Keys to Bioethics - Manuale di Bioetica per i Giovani, realizzata ...
GMG Lisbona 2023
A che punto sono i preparativi per la Giornata mondiale della gioventù in vista dell'arrivo del Santo Padre
Papa Francesco si recherà a Lisbona dal 2 al 6 agosto di quest’anno in occasione della prossima Giornata Mondiale della Gioventù. Il 5 agosto sarà al Santuario di Fatima. L’annuncio è arrivato ...
GMG
Dal 16 maggio è disponibile il francobollo speciale per la GMG 2023
(Comunicato dell'Ufficio Filatelico e Numismatico della Città del Vaticano) - Nella messa conclusiva della Giornata Mondiale della Gioventù di Panama, il cardinale Kevin J. Farrell annunciava ...
Laici
In visita al Dicastero i futuri canonisti dell’Università polacca “Cardinale Stefan Wyszyński”
Gli studenti della Facoltà di Diritto Canonico dell’Università “Cardinale Stefan Wyszyński” di Varsavia (Polonia) sono stati la scorsa settimana in visita al Dicastero nell’ambito di un viaggio ...
Pastorale giovanile
A Roma, 200 giovani ucraini hanno celebrato il primo incontro della gioventù dell’Esarcato Apostolico in Italia
Venerdì scorso, 2 giugno, circa 200 giovani rappresentanti degli ucraini residenti in Italia si sono radunati a Roma insieme all’Esarca Apostolico S.E.R. Mons. Dionisio Lachovicz per la prima ...
GMG Lisbona 2023
In comunione di preghiera per i giovani riuniti a Lisbona con il Santo Padre Francesco
Durante tutta la Giornata Mondiale della Gioventù, in programma dal 1 al 6 agosto prossimi, i pellegrini che arrivano in Vaticano presso la Basilica di San Pietro saranno invitati a ...
Associazioni e Movimenti
La morte della fondatrice della Comunità Cenacolo
Nella notte del 3 agosto, Madre Elvira Petrozzi, fondatrice della Comunità Cenacolo, ha lasciato questa terra e l’opera da lei iniziata, a quaranta anni dall’apertura della prima casa di ...
GMG Lisbona 2023
Le sintesi dei lavori e le conclusioni
Parliamo di stile: quello del Convegno organizzato dalla Fondazione Giovanni Paolo II per la gioventù sulla Cura del Creato – il quarto dopo quelli legati alle Gmg di Rio de Janeiro (2013) ...
GMG
Il Santo Padre incontrerà giovani di tutto il mondo per la XXXVII Giornata Mondiale della Gioventù
La Sala Stampa della Santa Sede ha pubblicato il programma dettagliato del 42° viaggio apostolico all'estero del Santo Padre, che questa volta avrà come meta il Portogallo. Il Papa visiterà il ...
Centro San Lorenzo
De Paula Souza: affidiamo alla Croce dei giovani le sofferenze dell’umanità, con la rinnovata speranza che Cristo è vivo e ci vuole vivi
Il 13 e 14 aprile, presso il Centro Internazionale Giovanile San Lorenzo (CSL), si è svolto il "Festival della Speranza" per commemorare il 40° anniversario del primo incontro dei ...
GMG
Dal 25 febbraio al 25 aprile, una campagna social di 12 settimane per riscoprire l’attualità della lettera del Papa ai giovani e mantenere viva l’esperienza delle Giornate Mondiali della Gioventù
Quest'anno, la Chiesa celebra i cinque anni della pubblicazione dell'Esortazione apostolica post-sinodale Christus Vivit. Il 25 marzo 2019, infatti, papa Francesco firmava nella Casa Santa di ...
Giovani
Un incontro per condividere i progetti futuri per e con i giovani, tra cui il GenFest 2024
Il Segretario del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita, dott. Gleison De Paula Souza, ha accolto, insieme agli officiali dell’area giovani del Dicastero, il gruppo del Centro ...
GMG
Chagas: prosecuzione del Sinodo dei giovani, la GMG in America Centrale fu una grande esperienza di ascolto
Il 27 gennaio 2019, circa 700.000 giovani di tutto il mondo si radunarono al Campo San Juan Pablo II della città di Panama per la Messa che concludeva una intensa e profonda settimana delle ...
Christus vivit
A cinque anni dalla pubblicazione della Christus vivit, papa Francesco scrive un nuovo messaggio ai giovani
Il 25 marzo 2019, papa Francesco firmava nella Casa Santa di Loreto l’Esortazione post-sinodale Christus vivit, una “lettera” ai giovani che sugellava i lavori del Sinodo dei vescovi sui ...
Christus Vivit
Su L'Osservatore romano, una riflessione del Card. Kevin Farrell
L'Osservatore romano - Nel 2019, con l’Esortazione apostolica post-sinodale Christus vivit, Papa Francesco portava a compimento il cammino sinodale da lui stesso avviato nell’ottobre ...
Giovani
Papa Francesco incoraggia i giovani a preparare con creatività la prossima GMG
Nel video pubblicato dal Comitato Organizzatore Locale 2023, il Santo Padre Francesco saluta i giovani e li invita a preparare in modo creativo la prossima Giornata Mondiale della Gioventù. “Se ...
Giovani
L’esperienza di un membro dell'International Youth Advisory Body sul sinodo interreligioso in Indonesia
L'Indonesia è un paese pluralista con sei religioni ufficiali e numerose lingue ed etnie locali. Così, il dialogo interreligioso deve essere continuamente praticato per promuovere la pace e ...
GMG
I giovani di Nostra Signora della Carità di El Cobre, Cuba, hanno vinto il concorso Challenge JMJ 2021
Challenge JMJ 2021 è un concorso internazionale lanciato dal programma Cristonautas della Fundación Ramón Pané nell'agosto 2021. Il contest aveva l'obiettivo di tradurre nel linguaggio della ...
Movimenti ecclesiali
Il contributo dei movimenti ecclesiali al Sinodo sui giovani
Il 19 giugno scorso si è tenuto nel Palazzo San Calisto il consueto Incontro annuale con i moderatori generali delle associazioni laicali, dei movimenti ecclesiali e delle nuove comunità, durante il ...
Giovani e Laici
Un Magnificat vivente con un cuore rivolto verso i giovani e i laici
Durante l’udienza concessa oggi al cardinale Marcello Semeraro, Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi, il Papa ha autorizzato, tra gli altri, la promulgazione dei decreti sulle ...
GMG
Il Comitato Organizzativo Locale della GMG 2023 annuncia la “fase di attuazione” – una ulteriore tappa della preparazione dell’incontro mondiale dei giovani che si terrà a Lisbona in agosto 2023
“È bello vedere le persone unite per lo stesso obiettivo: far arrivare il messaggio di Gesù ovunque – dice Rita Xavier, una delle volontarie che contribuisce alla preparazione, sottolineando ...
GMG
I giovani del mondo sono invitati a visitare le diocesi portoghese dal 26 al 31 luglio 2023
Accoglienza, scoperta, missione, cultura e invio – ecco i cinque “pilastri” del programma dei Giorni nelle Diocesi che precederanno la celebrazione della Giornata Mondiale della Gioventù ...
Fondazione Giovanni Paolo II per la Gioventù
Carmen Aparicio Valls ricorda il Cardinale Servo di Dio che ha iniziato le Giornate Mondiali della Gioventù
Alla notizia del riconoscimento delle virtù eroiche del card. Eduardo Pironio, una persona, conoscendo la collaborazione e l'amicizia che avevo con lui, mi ha chiesto: ha fatto qualcosa di ...
Giovani
Pellegrinaggio Europeo dei Giovani a Santiago de Compostela 2022. GMG di Lisbona 2023. Due segni di speranza per l’Europa e il mondo
“Durante le recenti visite ad limina dei Vescovi spagnoli, si è parlato spesso dei giovani, della pietà popolare e dei pellegrinaggi. Tra questi temi c’è un forte legame, giacché i giovani sono ...
GMG
Nel secondo anniversario della Messa conclusiva della 34a Giornata Mondiale della Gioventù di Panama, il Comitato Organizzatore di Lisbona ha presentato l’inno ufficiale della prossima edizione ...
Giovani
Un incontro del Segretario con gli agenti della pastorale giovanile statunitense sulle sfide della pandemia all’accompagnamento dei giovani adulti.
Il Segretario del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita, p. Alexandre Awi Mello, ha partecipato all’incontro on-line “Arise! Ministry with young adults in a time of innovation” che si è svolto ...
Giovani
Incontro internazionale online verso la prossima GMG
Le sfide pastorali legate all'emergenza sanitaria attuale, l'approccio sinodale nella pastorale giovanile, la valutazione della GMG di Panama 2019 e le ispirazioni per il cammino verso la GMG di ...
GMG Lisbona 2023
La Giornata Mondiale della Gioventù (GMG) di Lisbona 2023, l’incontro tra i giovani di tutto il mondo con il Papa, si svolgerà dal 1 al 6 agosto del 2023
“È con grande gioia che annunciamo che la Giornata Mondiale della Gioventù Lisbona 2023 si svolgerà dal 1 al 6 agosto. L’annuncio della data della GMG, nel giorno di San Francesco d’Assisi, è ...
Messaggio GMG
“Alzati! Ti costituisco testimone di quel che hai visto!” (cfr. At 26,16): è questo il tema del Messaggio del Santo Padre ai giovani in occasione della XXXVI Giornata Mondiale della Gioventù 2021, che sarà celebrata il prossimo 21 novembre nelle Chiese locali di tutto il mondo.
Il testo, firmato dal Santo Padre nella Festa dell’Esaltazione della Santa Croce, si iscrive nel ciclo dei tre messaggi che accompagnano i giovani nel cammino tra la GMG di Panama 2019 e la GMG ...
Giovani
Iniziativa della Fondazione Ramon Pané per la GMG che si terrà nella Solennità di Cristo Re
Nel Messaggio ai giovani in occasione della GMG 2020, celebrata nelle chiese particolari, Papa Francesco aveva invitato i giovani a proporre al mondo, alla Chiesa, ad altri giovani, “qualcosa di bello ...
Christus Vivit
Incontro delle Équipe Nazionali di Pastorale Giovanile nella regione latinoamericana del Cono Sud
Il Sinodo sui giovani del 2018 è in piena fase di realizzazione e spetta ai giovani il compito di suscitare idee e progetti affinché venga implementato dalle Conferenze episcopali, dai movimenti e ...
Giovani
Papa Francesco annuncia: dal 2021 la GMG diocesana nella Domenica di Cristo Re
È iniziata oggi una nuova tappa del pellegrinaggio dei simboli della GMG, che visiteranno il Portogallo e altri paesi di lingua portoghese nell’ambito della preparazione spirituale ...
GMG
In occasione della Solennità di Cristo Re dell’Universo, domenica 22 novembre alle ore 10 il Santo Padre presiederà la Celebrazione Eucaristica sull’Altare della Cattedra della Basilica di San Pietro. ...
#takeupthecross
Caro giovane, sai che c’è un grande viaggio che sta per cominciare? Ovunque tu sia, questa domenica 22 novembre alle 10h00 (UTC +1) sei invitato ad entrare in modo virtuale alla Basilica ...
Anziani
A Natale, la parola ai nonni e agli anziani
“Cari giovani, - ha scritto papa Francesco in occasione della XXXII GMG – avete bisogno della saggezza e della visione degli anziani. […] Vi diranno cose che appassioneranno la vostra mente e ...
Giovani
Per una pastorale popolare, sinodale e missionaria in Repubblica dominicana
"Verso l'orizzonte con i piedi per terra" è stato il tema della 5° Assemblea Nazionale di Pastorale giovanile della Repubblica Dominicana, che si è celebrata l’11 e il 12 settembre 2020, in ...
Testimonianze
Il ricordo di Carmen Aparicio, Presidente della Fondazione Giovanni Paolo II per la Gioventù
Venticinque anni fa (9-10 settembre 1995) si è tenuto a Loreto l'Incontro europeo dei Giovani, EurHope 95. La motivazione che ha ispirato tale incontro era un appello per la pace nei Balcani. ...
Giovani
Alla luce della Christus vivit, una riflessione di P. Awi Mello per l’incontro virtuale della pastorale giovanile di Messico e America Centrale.
Dal 26 al 31 ottobre si è svolto in Messico e in America Centrale l’Incontro virtuale della pastorale giovanile sul tema "Non siamo soli, camminiamo insieme". A causa della pandemia da ...
Giovani
Si è svolto il secondo incontro virtuale dell’Organismo Consultivo Internazionale dei Giovani
Dopo settimane di condivisione e discernimento, 20 membri dell’Organismo Consultivo Internazionale dei Giovani hanno incontrato per la seconda volta il Segretario e l'Ufficio Giovani del nostro ...
Lisbona
Il Comitato Organizzatore Locale ha presentato il logo della prossima GMG: l'autrice è una designer portoghese di 24 anni
Il logo della GMG di Lisbona 2023 è ispirato dal tema dell’incontro, che è: “Maria si alzò e andò in fretta” (Lc 1,39). Il suo elemento principale è la Croce, segno dell'infinito amore di Dio per ...
Giovani
Il valore teologico e pastorale dell’ascolto, il tema dell’intervento di p. João Chagas ai giovani ucraini
Dal 10 al 13 settembre, P. João Chagas, responsabile dell’Ufficio Giovani del nostro Dicastero ha visitato l’Ucraina e partecipato al Festival Giovanile “Il Vento della ...
Giovani
Questo agosto segna gli anniversari tondi di due Giornate Mondiali della Gioventù: 30 anni della GMG Częstochowa 1991 e il decimo anniversario della GMG Madrid 2011
L’incontro mondiale dei giovani, celebrato dal 10 al 15 agosto 1991 a Częstochowa, presso il santuario della Madonna di Jasna Góra, conosciuto come la “capitale spirituale della Polonia” fu la prima ...
Pastorale giovanile
Ripartire dalla Christus Vivit esercitandosi ad applicare uno stile sinodale
Dopo la prima giornata, durante la quale si era celebrato il primo incontro preparatorio della GmG di Seoul 2027, tutta la seconda giornata del Congresso Internazionale di pastorale ...
Pastorale Giovanile
Dal 23 al 25 maggio, il Congresso Internazionale di Pastorale Giovanile
Dal 23 al 25 maggio, circa 300 delegati di Conferenze Episcopali provenienti da 110 paesi si incontreranno a Roma presso la Casa di accoglienza “Il Carmelo”, per partecipare al Congresso ...
Pastorale giovanile
Ai 300 partecipanti anche la presentazione del prossimo Giubileo dei Giovani e della GMG di Seoul 2027
Si è aperto questa mattina, 23 maggio 2024, il Congresso Internazionale di Pastorale Giovanile organizzato dal Dicastero per i Laici, La Famiglia e la Vita. Circa 300 partecipanti, da 110 paesi ...
#YouthForum19
Giovani in azione in una Chiesa sinodale
GMG Lisbona 2023
Il ricordo e le parole di Papa Francesco in un video diffuso oggi
La voce del Santo Padre che esorta il milione e mezzo di partecipanti a non avere paura del futuro, i volti dei pellegrini giunti a Lisbona da ogni parte del mondo e la musica dell’inno “Há ...
GMG Seoul 2027
Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita, Seoul e Lisbona al lavoro insieme per la prossima Giornata Mondiale della Gioventù del 2027
Il 27 e 28 maggio, il Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita ha incontrato il Comitato organizzatore locale di Seoul, che ospiterà la prossima edizione della GMG, e ha esteso l’invito al ...
Pastorale giovanile
L'invito di papa Francesco ad andare avanti con coraggio, portando a tutti la buona notizia che Gesù è vivo che Gesù è il Signore
Con l'udienza dal Santo Padre Francesco, si è aperto il terzo e ultimo giorno del Congresso Internazionale di pastorale giovanile organizzato dal Dicastero per i Laici, la Famiglia e la ...
Pastorale giovanile
Si è concluso il Congresso pastorale di pastorale giovanile. Ecco i punti fondamentali emersi dall’incontro
Si è concluso sabato, 25 maggio, il Congresso di Pastorale giovanile "Per una pastorale giovanile sinodale: nuovi stili e strategie di leadership”, organizzato dal Dicastero per i Laici, ...
Fondazione Giovanni Paolo II per la Gioventù
La Fondazione Giovanni Paolo II per la Gioventù ha presentato la rivista ufficiale della GMG di Lisbona 2023 e gli Atti del IV Convegno sulla Cura del Creato
Si è svolta il 19 giugno, a Villa Lusa, sede dell’Ambasciata di Portogallo presso la Santa Sede, la serata-concerto organizzata dalla Fondazione Giovanni Paolo II per la ...
IYAB
Il Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita annuncia con gioia la nomina dei nuovi membri dell’Organismo consultivo internazionale dei giovani (IYAB), composto anche questa volta da 20 ...
IYAB
Da venti culture a un solo corpo: i giovani dell’International Youth Advisory Body testimoniano che “Cristo vive!”
Dal 9 al 13 dicembre, Roma ha ospitato il primo incontro presenziale dei neoeletti membri dell’International Youth Advisory Body (IYAB), l’organismo di consulta giovanile composto da 20 giovani ...
IYAB
Il secondo gruppo dello IYAB, al servizio della Chiesa universale, incontra il Dicastero
Dal 9 al 13 dicembre 2024 si sta svolgendo a Roma il primo Incontro dei nuovi membri dell'Organismo Consultivo Internazionale dei Giovani (IYAB). Condivisione, ascolto reciproco e spirito di ...
GMG
Giovani portoghesi e coreani nella basilica di San Pietro per il passaggio dei simboli della GMG
Nel fine settimana del 23-24 novembre si è celebrata in tutto il mondo la 39ª Giornata Mondiale della Gioventù. In Vaticano è stata celebrata in particolare con la cerimonia del passaggio della ...
GMG
Le esperienze di 5 giovani nei video del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita
In preparazione alla XXXIX Giornata mondiale della gioventù, che si celebrerà nelle Chiese particolari domenica 24 novembre, nella Solennità di Cristo Re dell’Universo, il Dicastero per i ...
Giovani
L’incontro del Santo Padre con i giovani di Papua Nuova Guinea, di Timor Leste e di Singapore
Per tre volte, Papa Francesco ha incontrato i giovani durante il suo lungo Viaggio apostolico in paesi dell’Asia che si è appena concluso. In Papua Nuova Guinea, in Timor Leste e a Singapore, ...
GMG
La dimensione del pellegrinaggio come viaggio interiore nel Messaggio del Santo Padre in occasione della XXXIX Giornata Mondiale della Gioventù
«Quanti sperano nel Signore camminano senza stancarsi» è il versetto tratto dal cosiddetto Libro della consolazione (Is 40-55) che guida il Messaggio per la XXXIX Giornata Mondiale della ...
GMG
Al termine della celebrazione, il tradizionale passaggio dei Simboli della GMG tra Lisbona e Seoul
Si celebrerà domenica 24 novembre 2024, Solennità di Cristo Re dell’Universo, la 39° edizione della Giornata Mondiale della Gioventù. Quest’anno, il Santo Padre ha scelto come tema il brano del ...
GMG Seoul 2027
Creato da un team di giovani dopo un sondaggio online, ne illustriamo i simboli e il significato
L'ideazione del logo per la 41° Giornata Mondiale della Gioventù di Seoul, che si svolgerà nel 2027, è stato il primo passo compiuto dal Comitato Organizzatore locale (COL) di Seoul e ...
GMG
In Conferenza Stampa anche l'annuncio del passaggio dei simboli delle GMG il prossimo 24 novembre in San Pietro
Si è svolta stamattina, 24 settembre, la conferenza stampa "Verso la GMG di Seoul 2027". «Anche voi date testimonianza, perché siete con me» e «Abbiate coraggio: io ho vinto il ...
Papa Leone XIV
Giovani, bambini e mamme, nel primo Regina Caeli di Papa Leone XIV
Domenica 11 maggio, Papa Leone XIV si è affacciato al balcone della Loggia centrale della basilica di San Pietro e, davanti a circa 100 mila persone, ha recitato il suo primo Regina ...
Fondazione Giovanni Paolo II per la Gioventù
Daniele Bruno riconfermato Presidente in carica per i prossimi cinque anni
Il Prefetto del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita, Card. Kevin Farrell, ha oggi costituito il nuovo Consiglio di Amministrazione della Fondazione ...
Giovani
De Paula Souza è intervenuto al Forum interreligioso per la pace nei Balcani a Capodistria organizzato dalla Conferenza episcopale slovena
Altamente sensibili alla situazione di grave conflitto che vive l'Europa orientale e consapevoli della fragilità della pace, anche nei paesi balcanici, i vescovi della Conferenza episcopale ...
Famiglia
Oggi e domani, il Seminario di studio sulla missione ecclesiale e pastorale in relazione ai giovani e alla famiglia
“Cari fratelli e sorelle! Sono lieto che, all’indomani della celebrazione del Giubileo delle Famiglie, dei Bambini, dei Nonni e degli Anziani, un gruppo di esperti si sia riunito presso il ...
Laici
Nel mese di giugno, la beatificazione del giovane congolese e l'annuncio di canonizzazioni e decreti di venerabiltà
Il 15 giugno si è svolta la solenne beatificazione del giovane Floribert Bwuana Chui, congolese di Goma, ucciso nel 2007 dopo aver resistito alle pressioni subite per far passare alla ...
GMG Seoul 2027
Il Segretario e una delegazione del Dicastero in visita a Seoul per accompagnare l’avanzamento della preparazione della prossima GMG internazionale
Gleison De Paula Souza, Segretario del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita, accompagnato da padre Franco Galdino, coordinatore dell'Area Giovani del Dicastero, e da officiali della ...
Giovani
Le zone colpite dal sisma tra le tappe del Pellegrinaggio dei simboli delle Giornate mondiali della Gioventù
Mentre il Messico scava tra le macerie e piange i morti provocati dal tragico terremoto di qualche giorno fa, non si ferma il Pellegrinaggio dei Segni delle Giornate mondiali delle gioventù. ...
IYAB
Nato su richiesta del Sinodo dei Vescovi sui giovani, l'IYAB celebra quattro anni di servizio e collaborazione con il Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita
Dal 25 al 27 novembre 2023, si è svolto a Roma il quarto e ultimo incontro del primo gruppo di giovani consultori nominati per l'IYAB (International Youth Advisory Body), un organismo ...
GMG Seoul 2027
Papa Leone XIV annuncia le date della prossima edizione internazionale della Giornata mondiale della Gioventù
Al termine dell’Angelus, subito dopo la Santa Messa in occasione del Giubileo dei Giovani 2025, il Santo Padre Leone XIV ha annunciato le date della prossima Giornata Mondiale della Gioventù di ...